Imprenditori 10 & Lode
Baglio Perciata, i giovani Taverna ripartono dal castello feudale tra accoglienza e prodotti agricoli
L'azienda si estende su 160 ettari coltivati in biologico nel territorio di Camporeale (Palermo). Grazie ai finanziamenti del Psr Sicilia, è stato possibile implementare le attività agricole con quelle ricettive
Il frumento, la madia e la fatica della donna
É noto a tutti che nel passato il pane costituiva per la maggior parte dei siciliani l’alimento base della giornata. Come altrove, la disponibilità di una riserva di frumento sufficiente per tutto l'anno era il segno più evidente di un
Fi.Si.Pro. e Sfinge
Grani duri antichi siciliani, priorità da tutelare. I progetti in campo
Sammartino: "Serve un momento di rilancio con l’utilizzo del brand Sicilia non soltanto a livello economico ma anche a livello qualitativo"
Born in Sicily
Pasta di grano siciliano, nasce Comitato promotore della Dop Ora si lavora al disciplinare
L'annuncio arriva dal dirigente generale del dipartimento Agricoltura Cartabellotta in occasione della “Mediterranea Expo Bio & Excellences”
Alla scoperta dei grani antichi siciliani, studenti “pasticceri” premiati a “Mediterranea Expo Bio &Excellens”
Una buona pratica didattica perché ha contribuito a promuovere l’educazione alimentare e ambientale attraverso esperienze significative
Agriturismo, maneggio e prodotti biologici: “Oasi di Francesca”, la bellezza ai piedi dell’Etna
Grazie ai finanziamenti del Psr Sicilia è stato possibile per l’azienda incrementare le produzioni di olio, vino, carciofi, fave, meloni e grano. Inoltre, ci sono animali quali asini e cavalli e mucche