Vinitaly 2024
La Sicilia consolida credibilità con numeri da capogiro e produzioni di eccellenza
Lo storico Padiglione 2 è stato il più visitato (dopo il Veneto, padrone di casa), confermando così l'isola fra le destinazioni più carismatiche per il vino. Primato anche per l’olio siciliano con l’IGP
Emergenza siccità
Procedure più snelle per interventi idrici, nuove norme per aziende agricole e zootecniche
Arriva la prima ordinanza del commissario per l'emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta. Documenti e moduli per le istanze
La decisione del tavolo tecnico
Crisi idrica, la Sicilia è pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Obiettivo l'approvvigionamento di acqua potabile e di quella per il comparto agricolo e zootecnico, e consentire alle imprese di continuare a lavorare e di portare avanti i cantieri nell'Isola
Lo scenario nell'Isola
Gestione dell’acqua in Sicilia: un film dell’assurdo con un finale ancora tutto da scrivere
Nella diga Trinità l'acqua c'e' ma deve essere sversata nel mare per motivi di sicurezza; il Biviere di Lentini è pieno d’acqua ma non si possono irrigare i terreni per un mal funzionamento dell’impianto di pompaggio; poi c’è il livello
Prima riunione operativa
Unità di crisi, verso stato di calamità eccezionale per siccità severa
Sammartino ha presieduto il neo organismo: "Ricordiamo a Europa che produttori non sono nemici dell’ambiente". I temi trattati e gli interventi
Sicilia regina europea della gastronomia, la cerimonia di consegna del titolo
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism (Igcat). La cerimonia di consegna del titolo si è svolta a Catania, nella sede dell'Istituto di incremento ippico, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura. Sammartino: "Il governo
Ultima revisione 10 anni fa
Modernizzazione dell’agricoltura: nuovo prezzario e costi standard per investimenti
L'assessore Sammartino: "Due atti fondamentali che danno una spinta allo sviluppo delle nostre imprese"
Agroalimentare
La Sicilia al Fancy food show di New York. Sammartino: alla conquista di nuovi mercati
L'assessore regionale all'Agricoltura: "Basta iniziative estemporanee, per la promozione delle nostre aziende serve una programmazione puntuale"
Comitato di sorveglianza
Psr, Bruxelles promuove la Sicilia. Sammartino: “Cambio di passo nella programmazione”
Commissione Ue ha tracciato, nel corso del Comitato di sorveglianza, anche le nuove linee guida della programmazione regionale della Politica agricola comune 2023/27
Conquista di nuovi mercati
La Sicilia protagonista al 55° Vinitaly con oltre 150 aziende
Quattro giorni di grandi eventi, meeting, degustazioni e workshop. Sammartino: "Vogliamo raccontare il legame tra produzioni e territorio. Solo così è possibile comprendere fino in fondo la genesi di una produzione d’eccellenza"