Dal seme alla crescita: giovani allevatori siciliani formati nella fecondazione artificiale bovina
Primo corso di operatori nel campo della fecondazione artificiale bovina organizzato destinato a 30 giovani allevatori provenienti da diverse aree della Sicilia e si concluderà a settembre
Imprenditori 10 & Lode
Allevamenti “Agricola Puccia”, dal cuore delle Madonie carni e salumi esportati anche in India e Cina
Con radici nel territorio e un occhio al futuro, l'azienda gestita da Santi Giaconia si è affermata come leader nel settore dell'allevamento estensivo e della trasformazione delle carni
La normativa
Biodiversità, strategie di conservazione nel territorio italiano: il caso della Sicilia
La Regione favorisce la transizione verso un modello di sviluppo coerente con il Green New Deal europeo, orientando in tal senso le programmazioni relative allo sviluppo rurale
Cucina siciliana: un mosaico di culture e tradizioni
Conserva ancora l'impronta di tutti i popoli che l'hanno abitata e che hanno lasciato le loro tracce, tramandandola di generazione in generazione. In agricoltura, ad esempio, i doni portati dai Greci in Sicilia furono il rispetto per l'olio d'oliva, la
Gal Eloro: un viaggio tra storia, natura e innovazione tecnologica nella Sicilia del sud-est
Dalle coste alle aree interne, ecco un territorio ricco di storia, cultura, tradizione, turismo, natura e moltissimi prodotti agroalimentari
Imprenditori 10 & Lode
Olio Zaituna, il fiore all’occhiello dell’azienda La Pira. Tra passioni e sostenibilità, quasi 120 anni di storia
Si estende su 17 ettari nel Siracusano, l'azienda produce anche legumi, mandorle e carrube attraverso pratiche sostenibili e innovative. La gestione familiare garantisce un'attenzione meticolosa alla qualità e alla sostenibilità
Imprenditori 10 & Lode
Il processo naturale di vinificazione: la filosofia della cantina Sallemi. Una storia di famiglia
L’azienda, estesa su 3,8 ettari nel territorio di Caltagirone, è gestita a conduzione familiare. La varietà principalmente coltivata è il Nero d’Avola. I vini prodotti sono certificati DOP, IGP e, dal 2022, come coltivazione biologica
Nasce il “Palermitano” dedicato a S. Rosalia, ecco il formaggio del futuro stampato in 3D
Si tratta di un prodotto a pasta filata, il cosiddetto “Caciocavallo palermitano”, che prevede un preparato con la personalizzazione di un’etichetta e del packaging dedicato e ispirato proprio alla Patrona di Palermo, alla sua storia ed al 400° Festino
Come ottenere il bonus
Contributo fieno, destinatari e quantità distribuite. Schifani: “Obiettivo raggiunto”
Sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame, alle quali verranno assegnati 70 milioni di chili di fieno.
Imprenditori 10 & Lode
Dalla tradizione familiare alla sostenibilità: nel cuore della Sicilia, la storia di OfficinAlia AgroLab
Grazie all’opportunità presentata dai bandi del PSR 2014/2020, Gaetano Siragusa, giovane laureato, ha trasformato l'azienda fondata dai nonni, in un esempio di innovazione, coltivando piante officinali e grani antichi siciliani