L'Osservatorio Anbi
Emergenza siccità in Italia: le riserve idriche al Sud e nelle isole sono maggiormente in pericolo
Il direttore dell'Associazione delle Bonifiche e Irrigazioni: “Sempre più forte emerge l'esigenza di ottimizzare l'uso della risorsa idrica”. La Regione Siciliana chiederà al governo nazionale l’avvio di cinque interventi su alcune infrastrutture irrigue della Sicilia
Imprenditori 10 & Lode
Masseria La Chiusa: cultura, relax ed enogastronomia nella Valle dello Jato
L'azienda si estende su 130 ettari ed è gestita da un gruppo di tre giovani imprenditori. Grazie ai finanziamenti ricevuti dal Psr Sicilia, è stato possibile incrementare le attività
Prima riunione operativa
Unità di crisi, verso stato di calamità eccezionale per siccità severa
Sammartino ha presieduto il neo organismo: "Ricordiamo a Europa che produttori non sono nemici dell’ambiente". I temi trattati e gli interventi
Tutti i progetti
In arrivo altri 30 milioni di metri cubi d’acqua per le campagne siciliane
Opere e interventi di manutenzione per oltre 200 milioni di euro, tutti finanziati nel 2023 e tutti accompagnati dai relativi decreti
Il nuovo organismo
Istituita l’Unità di crisi, un cambio di rotta in Sicilia nella gestione delle emergenze nel settore agricolo
Sarà presieduto da Sammartino. La prima riunione è prevista per martedì 6 febbraio alle 15 a Palazzo d'Orléans, alla presenza del presidente della Regione Schifani
Le non politiche dell'europa
Gli agricoltori europei in piazza contro Bruxelles. Ora l’Ue non può più far finta di niente
Si moltiplicano i presidi di protesta con trattori e mezzi meccanici nel tentativo di bloccare statali e caselli autostradali. Ecco lo scenario della protesta in Europa
La protesta dei trattori
Fronte comune, Sammartino pronto ad accogliere le proposte degli agricoltori
In un momento critico per il comparto, l'assessore all'Agricoltura ha espresso la sua vicinanza e solidarietà alle imprese agricole, chiedendo anche a Schifani lo stato di calamità naturale
Imprenditori 10 % Lode
L’empatia come fondamento, la vita dei Leonardi: un’azienda e tanto miele per passione
Grazie ai finanziamenti ricevuti dal Programma di Sviluppo Rurale e dall’OCM miele, è stato possibile per l'imprenditore implementare le sue attività aziendali
Serve una vera politica agricola
Arriva la deroga alla Pac, la cura palliativa dell’Europa. Ma gli agricoltori non abboccano
Per accedere agli aiuti comunitari, nessuna quota di terreni dovrà essere lasciata a riposo fino a fine 2024. Le organizzazioni sindacali: “A queste condizioni, la deroga risulta poco attuabile e, quindi, poco utile”