Il progetto
Il futuro dell’irrigazione agrumicola è open source: ecco Saia
Con un approccio partecipativo e tecnologie all'avanguardia, promette di aumentare la resilienza delle coltivazioni siciliane, grazie anche4 alla collaborazione tra agricoltori, università e GAL Natiblei
Tutte le cifre del comparto
Vendemmia, in Sicilia ottima annata. Ma l’Isola perde 70mila ettari di vigneti in 40 anni
Si profila una campagna vitivinicola come quella dello scorso anno, 4,5 milioni di ettolitri. I punti di forza e di debolezza
Politica agricola comunitaria
Verso la nuova Pac, più sviluppo rurale e più competitività. E la Sicilia è già a lavoro sul Psn
L’assessorato regionale all’Agricoltura nella prospettiva della nuova programmazione mira ad riappropriarsi del ruolo strategico dell’economia della conoscenza
L’agnello pasquale di Favara che piacque molto anche a Papa Giovanni XXIII
Il dolce della città agrigentina racchiude in sé la sostanza mistica della festa, rappresentando la resurrezione di Gesù Cristo
Strategie di difesa
La limonicoltura nelle grinfie del Mal secco, come difendersi da “Plenodomus tracheiphilus”
Il fungo responsabile della malattia è un patogeno da ferita che sopravvive nel terreno, associato ai residui vegetali