Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
Next Generation
La rivoluzione del vino in Sicilia, il ruolo dei giovani nel traghettare le aziende verso il futuro
La nuova generazione di vignaioli sta portando una ventata di innovazione e freschezza nel settore, massiccia la presenza di donne: "Vogliamo fare sapere che siamo pronti per scendere in campo"
Le Aree naturali protette della Sicilia al Festival internazionale del giornalismo
Tra i 19 video candidati in corsa, spicca quello dell'Autorità di Gestione della Regione Siciliana. Un riconoscimento speciale sarà assegnato da studenti provenienti da varie Università italiane
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
La manifestazione internazionale
La Sicilia alla conquista del Vinitaly: un viaggio nel cuore del vino e dell’olio siciliano
Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale la Regione si presenta con 139 cantine e 25 produttori di extravergine. Sammartino: "Il comparto rappresenta il made in Sicily in tutto il mondo"
Tutti i progetti
In arrivo altri 30 milioni di metri cubi d’acqua per le campagne siciliane
Opere e interventi di manutenzione per oltre 200 milioni di euro, tutti finanziati nel 2023 e tutti accompagnati dai relativi decreti