Cibus 2024: a Parma il trionfo del Made in Italy nel mondo
Dal 7 al 10 maggio, Fiere di Parma si trasformerà nuovamente nel palcoscenico mondiale del settore agroalimentare Made in Italy con il ritorno di Cibus, l'evento di riferimento nato dalla stretta collaborazione tra Fiere di Parma e Federalimentare. La manifestazione,
Fao e Google collaborano per lanciare un nuovo strumento di monitoraggio delle foreste
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) si prepara a celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste il 21 marzo presso la sede di Roma, quest'anno focalizzando l'attenzione sul tema "Foreste e innovazione" e accompagnandolo con lo slogan "Foreste
Travel&Taste, a Partinico produttori e operatori all’insegna del cibo a Km 0
Quest’anno è la maestosa e scenografica cornice della Real Cantina Borbonica, in via Principe Umberto, 312 a Partinico (Palermo) a fare da cornice al matching tra i produttori aderenti al marchio di qualità Travel&Taste e gli operatori del mondo della
Trentesima edizione della ProWein, i vini siciliani a Düsseldorf
La ProWein 2024 è giunta alla trentesima edizione. La più importante fiera al mondo di vini, distillati e bevande alcoliche con sede a Düsseldorf, si conferma un appuntamento importante per le aziende vitivinicole siciliane. Saranno in tutto ventisei, di cui
Rete di filiera turistica Mea, i risultati del progetto sulle potenzialità del territorio
Venerdì 1 marzo, alle 18, presso la sala conferenze di Palazzo Riggio di Campofiorito ad Aci Catena, si terrà un evento di rilevanza per lo sviluppo turistico del territorio: la presentazione dell'importante strumento ideato dalla Rete di filiera per lo
Turismo e enogastronomia, il brand “Madonie” protagonista a Bit di Milano
Grande attenzione alla BIT di Milano per i prodotti delle Madonie e per la nuova DMO “Madonie e Targa Florio” come modello organizzativo per la gestione di destinazioni turistiche. L’appuntamento milanese è stato una vera opportunità per far conoscere il
Nuove leve per la filiera vitivinicola, oltre 100 giovani coinvolti nella formazione
In Sicilia è iniziata la formazione per le nuove leve della filiera vitivinicola con il programma di azioni di Vino Connect Sicilia, il progetto nato per mettere in rete cantine, scuole, istituzioni, imprese, associazioni e professionisti del settore. Tra vigne,
La sostenibilità in agricoltura, due giornate formative a Favara
Due giorni dedicati ai progetti, che hanno nel partenariato il "Crea Dc" come Ente di ricerca, riguardanti la sostenibilità e l’agricoltura si terranno a Favara, al museo della Mandorla siciliana in via Vittorio Emanuele. Si tratta di azioni formative dei
Innovazioni nelle produzioni integrate orticole e floricole sostenibili, se ne parla a Marsala
Presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Agrario, Professionale Alberghiero e Professionale per l'Ambiente e l'Agricoltura "Abele Damiani" di Via Trapani, 218, 91025 Marsala, si terrà la conferenza "Innortifloris - Innovazioni nelle produzioni integrate orticole e floricole sostenibili". L'evento, in programma per
Randazzo, tutto pronto per la 13esima edizione “Cuoco per un giorno: Chef a coppia”
Randazzo si prepara alla 13esima edizione della rassegna gastronomica “Cuoco per un giorno: Chef a coppia”, in programma i prossimi 30 e 31 gennaio, organizzata dall’I.I.S.S “Enrico Medi” di Randazzo, settore professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera. Un appuntamento ormai