L'intervista
Le sfide del vino contemporaneo: uno sguardo privilegiato con l’enologa Irene Vaccaro
di Giacomo Alberto Manzo* Nel panorama enologico italiano, sempre più dinamico e in evoluzione, figure professionali come quella dell'enologo assumono un ruolo fondamentale nel preservare la tradizione vinicola del nostro paese mentre si affrontano le sfide del futuro. Abbiamo incontrato Irene Vaccaro,
L'intervista
Il segreto di un grande vino? “Buone scarpe e passione”: il ‘credo’ dell’enologo Ivan Cappello
di Giacomo Alberto Manzo* C’è un profumo che non dimentica: quello delle uve in pre-fermentazione, che riporta alla mente i giorni d’infanzia trascorsi in cantina con il nonno. È lì, tra quei ricordi, che nasce la storia di Ivan Cappello, un enologo
L'intervista
Tra i filari e le botti, la storia dell’enologa Ardagna: il vino come espressione di passione e innovazione
di Giacomo Alberto Manzo* Carmela Ardagna, enologa siciliana, racconta il suo percorso tra tradizione e innovazione nel mondo del vino. Dalle radici contadine alla guida della Cantina Musita, la sua storia è un intreccio di passione, famiglia e dedizione alla terra.
L'intervista
Dalla Sicilia all’Australia e ritorno: il percorso professionale di Rino Di Prima, un enologo globetrotter
di Giacomo Alberto Manzo* Rino Di Prima racconta come la passione per il vino sia nata tra i vigneti dell’azienda di famiglia, osservando da bambino il lavoro degli agricoltori. Dopo studi tecnici (Agraria, Enotecnico e Laurea in Enologia) e esperienze in Sudafrica,
L'intervista
Come la passione per il vino ha plasmato una carriera tra le vigne dell’Etna, l’enologo Indelicato si racconta
di Giacomo Alberto Manzo* Cresciuto tra le vigne della sua famiglia, Antonio Indelicato sviluppa fin da bambino una forte passione per il vino. Dopo aver studiato viticoltura ed enologia, si dedica a perfezionare le sue competenze attraverso esperienze pratiche in cantine
L'intervista
La sfida di creare nuovi vini rossi: l’approccio all’innovazione dell’enologo Diego De Filippi
di Giacomo Alberto Manzo* E' diventato enologo per caso, lavorando inizialmente in una cantina per guadagnare durante gli studi. Ma ben presto, Diego De Filippi, ha scoperto la passione per il settore. Dopo aver studiato Viticoltura ed Enologia, ha lavorato in
L'intervista
Esperienze memorabili e amore per il vino: Vito Fazio, l’enologo siciliano che unisce terroir e innovazione
di Giacomo Alberto Manzo* Nato e cresciuto a Marsala, ha sviluppato un profondo legame con la terra e le tradizioni vinicole fin dall'infanzia. Come dire, una strada già tracciata sin da piccolo per l'enologia. E così è stato per Vito Fazio
Parla Pietro Giacalone
L’avventura australiana di un enologo siciliano: da un sogno a una realtà di successi
di Giacomo Alberto Manzo* Racconta la sua passione per il vino, nata grazie al lavoro di suo nonno e di suo padre. Pietro Giacalone, attualmente vive in Australia e fa parte del Team di Enologi di Serafino Wines a Mclaren Vale, Adelaide,
Parla l'enologo
L’importanza della qualità: come valutare un vino secondo Martino Amato
di Giacomo Alberto Manzo* Dopo la laurea presso il corso in Viticoltura ed Enologia di Marsala ha viaggiato per il mondo per crescere professionalmente, accumulando esperienze in California, Nuova Zelanda, Argentina e Cile. Anche l'Italia, e precisamente la Toscana, è stata una
Parla l’enotecnico Gaspare La Vela
“La sfida? Far capire che dietro ogni bicchiere di vino c’è una storia e un pezzo di vita”
di Giacomo Alberto Manzo* E' cresciuto amando il mondo del vino e desiderando di far parte di esso. E così, il sogno di diventare un enotecnico, per Gaspare La Vela è diventato realtà. E' convinto che un buon vino si produce