Il comparto nell'Isola
Agriturismo, la Sicilia deve fare di più: solo dodicesima in Italia. Tra Siracusa e Ragusa c’è un terzo delle aziende isolane
Gli ingredienti del successo dell'attività nel territorio degli Iblei. Gli agricoltori svolgono un ruolo determinante nell’organizzazione di tale forma turistica. Utili indicazioni per programmare e ripensare l’offerta
Gli asparagi protagonisti sulle tavole popolari quanto aristocratiche
Tra i muri a secco, ritti come soldatini, è ancora possibile raccoglierli
La ricetta
Partecipa al concorso
L’eccellenza nella catena del valore del biologico, l’Europa premia
L’obiettivo del piano è stimolare la produzione e, per fare ciò, è necessaria una crescita della domanda di prodotti da parte dei consumatori
Sviluppo rurale, un milione per piani aree Natura 2000 e Faunistico-venatorio
Un patrimonio di 245 siti, di cui 213 SIC-ZSC, 16 ZPS e 16 siti di tipo C. Scilla: "Strumenti imprescindibili anche per i danni provocati dalla fauna selvatica alle colture agricole"
Cooperazione tra imprese turistiche nelle aree rurali, in Sicilia si cambia
La misura 16 Cooperazione, grazie alla sottomisura 16.3., sembra portare a casa altri importanti risultati in termini di obiettivi raggiunti
“Bando laghetti”, l’impresa agricola risponde
Oltre 600 progetti presentati. Considerando un contributo medio richiesto di 100.000 euro, se ne potranno finanziare circa 200
Il progetto
Il futuro dell’irrigazione agrumicola è open source: ecco Saia
Con un approccio partecipativo e tecnologie all'avanguardia, promette di aumentare la resilienza delle coltivazioni siciliane, grazie anche4 alla collaborazione tra agricoltori, università e GAL Natiblei