Imprenditori 10 & Lode
A 700 metri di altezza la ‘Guccione Bio Farm’ ha vinto la scommessa tra terra, accoglienza e tradizione
Il coraggio di Valentina Dara Guccione, che ha deciso un modello di vita e di impresa che pochi avrebbero considerato vincente. Nell'azienda si produce, tra l'altro, olio extravergine di oliva, ma anche grani antichi siciliani
Il report Crea 2024
Diversificazione produttiva e qualità premiano viticoltura e ortofloricoltura siciliane
L'agricoltura siciliana si distingue anche per efficienza economica, evidente, tra l'altro, anche nell’olivicoltura, dove si trattiene il 56% del valore della produzione. Le aziende siciliane mostrano differenze significative nell’impiego della manodopera
Un viaggio tra i tesori siciliani: fichi d’India, pesche di Leonforte e pistacchi di Bronte protagonisti della Regione Europea della Gastronomia 2025
di Dario Cataldo Come è noto, la Sicilia, terra di sole e tradizioni, è stata insignita del prestigioso titolo di Regione Europea della Gastronomia 2025, un riconoscimento che celebra non solo la sua cucina, ma anche il ruolo cruciale dell’agricoltura e
Avventura e tradizione siciliana: “Parcallario”, un’esperienza da vivere nel cuore degli Iblei
Percorsi tra gli alberi, aree gioco per bambini, teleferiche mozzafiato e un chiosco con prodotti locali: tutto per una giornata memorabile
Quaranta candeline per il Natale del cuoco: un viaggio nella gastronomia siciliana
L'associazione provinciale Cuochi e Pasticcieri di Palermo ha celebrato il 40° Natale del Cuoco presso Villa Boscogrande. Durante l'evento, il Vescovo di Monreale, Monsignor Gualtiero Isacchi, ha aperto le celebrazioni con un messaggio di auguri. La serata ha visto la partecipazione di
L'intervista all'enotecnico
Marco Gumina: “Ecco come le api stanno rivoluzionando la viticoltura biologica”
di Giacomo Alberto Manzo* Racconta come la passione per il vino sia nata in famiglia, tra i vigneti e le cantine dei nonni e del padre enologo. E oggi, Marco Gumina, fa l'enotecnico, dedicandosi alla cura delle viti, con attenzione alla
Innovazione e sostenibilità: risultati sperimentazione IRRIGOPTIMAL® ad Acireale
Nel suggestivo contesto del convento situato nel vicolo dei Padri Filippini ad Acireale, nel cuore del Catanese, sono stati presentati i risultati della sperimentazione del sistema IRRIGOPTIMAL®. Questo progetto pionieristico è stato promosso dal GAL Terre di Aci nell’ambito del
Consorzio di Agrigento
Nuove motopompe per l’irrigazione degli agrumeti nel Riberese: un’azione contro la siccità
Queste strutture sono in grado di prelevare circa 80 litri di acqua al secondo dal letto del fiume. Schifani: "Attuiamo un altro intervento, con cui rispondiamo sollecitamente alle richieste degli agricoltori"
Il nuovo rapporto della Fao
La salinità dei terreni: una minaccia globale per agricoltura e sicurezza alimentare
La concentrazione salina dei terreni agricoli mette a rischio il 70% delle colture in molte nazioni. La crisi climatica e la cattiva gestione agricola aggravano il problema