Il rapporto Onu
Le acque sotterranee: la risorsa invisibile al centro delle sfide globali
Essenziali per la sicurezza idrica, che copre circa il 99% delle riserve di acqua dolce liquida del pianeta. Queste risorse possono garantire benefici ambientali, economici e sociali, oltre a contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico
Imprenditori 10 & Lode
Serre fredde e innovazione sostenibile: come Poggio del Cardo rinnova la coltivazione del pomodoro
L’azienda oggi è gestita dalla famiglia Di Natale. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, è stata ampliata la produzione con nuove strutture di confezionamento e dato vita al marchio "Sapìto - Il Gusto del Pomodoro"
Risorsa strategica
Biodiversità siciliana: un investimento nel benessere e nella crescita locale
Proteggere le specie autoctone significa proteggere l’economia e la cultura della Sicilia, sostenendo agricoltori e comunità verso un futuro più prospero e sostenibile
I dati del Sias
Ottobre 2024 in Sicilia: piogge localizzate e riserve idriche insufficienti
Le precipitazioni significative si sono verificate principalmente lungo le coste, lasciando gran parte dell'entroterra in una situazione di stabilità climatica preoccupante
Siccità
Nuove tecnologie e recupero acque reflue: piano da 100 milioni per la gestione sostenibile dell’acqua
Saranno erogati attraverso un bando: ecco come consultarlo. Schifani: "Stiamo lavorando senza sosta per affrontare l'emergenza". Barbagallo: "Serbatoi di accumulo, invasi aziendali e impianti di desalinizzazione sono mezzi indispensabili"
Imprenditori 10 & Lode
‘Le Aromatiche di Girafi’: un viaggio nei profumi della Sicilia tra montagne e tradizioni. Un percorso di gusto
L'azienda si estende su 13 ettari, nel territorio di Mussomeli, dove Calogero Bonfante e Rubina Costanza Mistretta coltivano erbe aromatiche. Visitatori e studenti possono vivere esperienze sensoriali, corsi e tirocini che fondono agricoltura, scienza e arte
Tra show cooking e degustazioni guidate, la Sicilia si fa protagonista a Golosaria e conquista il pubblico con la sua ricchezza e autenticità
Per il terzo anno, la Regione Siciliana ha portato la sua enogastronomia a Golosaria. Piccoli imprenditori hanno condiviso la varietà del territorio, rappresentata in ogni area: cibo, vini e mixology. Show cooking e degustazioni hanno valorizzato prodotti locali, e il