Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Amici delle Arance”: fare rete sotto l’Etna per esaltare tradizione e cultura
Con il Psr Sicilia le sorelle Coppoletta sono riuscite a insediarsi in agricoltura. La loro strategia è quella del Farm to Fork. La principale produzione è costituita dalle cultivar di Novellino, Tarocco e mandarancio nova
30 anni di commissari
Gestione sostenibile dell’acqua, l’Ars pronta ad approvare la riforma dei Consorzi di bonifica
La norma, che accorpa i consorzi e centralizza i servizi, mira a migliorare la risposta alle crisi idriche e a promuovere una gestione più razionale delle risorse. Include pure una nuova impostazione dei tributi consortili
La domesticazione
Ipotesi ermafrodita: l’origine della vite coltivata nell’area Tigri-Eufrate
Le prove archeologiche e genetiche localizzano la nascita della viticoltura nelle regioni montuose tra la Turchia e il Caucaso, da cui si sviluppò la coltivazione della vite vinifera
Pnnr, la graduatoria
Agricoltura di precisione e IA, 949 aziende siciliane beneficiarie di contributi per l’ammodernamento
L'adozione di queste tecnologie non solo offre numerosi vantaggi economici per gli agricoltori ma contribuiranno anche a un futuro più sostenibile per il settore
I dati del Sias
A settembre, piogge settoriali non risolvono la crisi idrica agricola
La media regionale delle precipitazioni è stata di 60 mm, in linea con la norma del periodo 2003-2022. Tuttavia, gravi deficit idrici persistono in alcune aree, con stazioni come quella di Paternò