Autorità di bacino, 730 mila euro per manutenzione torrenti nel territorio di Erice
Interventi di manutenzione straordinaria nei torrenti e nei canali del territorio comunale di Erice, in provincia di Trapani. I lavori, per un importo complessivo di 730 mila euro, si sono resi necessari a causa delle precarie condizioni in cui versano questi
Prodotti ad elevato valore nutrizionale e a impatto ambientale ridotto, se ne parla ad Agrigento
Giornata all’insegna dell’innovazione in agricoltura e nell’agroalimentare all’Istituto agrario e alberghiero “Nicolò Gallo” di Agrigento. Giorno 15 dicembre, alle ore 9, presso l’auditorium della scuola in via Quartararo, si terrà la giornata formativa del progetto “Prevania” sui prodotti ad elevato
La carta dei suoli del nuovo Sipa, partecipa al workshop
Il prossimo giovedì 15 dicembre dalle 10 alle 13 è in programma un evento finalizzato alla presentazione delle buone pratiche e al trasferimento delle conoscenze in merito alla nuova carta dei suoli che andrà a sostituire l’attuale refresh del SIPA
Aree rurali, opportunità e criticità per una governance. Partecipa all’evento
Obiettivo della giornata del 16 dicembre 2022 alle 9.30 è approfondire il concetto di custodia del territorio e comprendere le opportunità per favorire la convergenza tra obiettivi di conservazione della biodiversità ed esigenze del mondo agricolo attraverso meccanismi e strumenti
Qualità e sicurezza alimentare, riaperti gli accreditamenti UNI EN ISO
Una nuova iniziativa del Gal Eloro e dell’Agenzia per il Mediterraneo. La scadenza dei termini per l’adesione è il 10 gennaio 2023
Alimentazione e salute
Prodotti fitosanitari, a rischio la riforma della Commissione europea
La proposta legislativa di Bruxelles intende obbligare i Paesi membri a dimezzare l’utilizzo dei pesticidi in Europa entro il 2030
Cavagrande, in gara la messa in sicurezza della riserva
Un’area di 2.760 ettari, attraversata per circa dieci chilometri dal fiume Cassibile. Schifani: "Tutela dell'ambiente priorità di questo governo"
Psr Sicilia
La Sicilia rimoderna la viabilità rurale. Nasce ufficio ad hoc per velocizzare le procedure
Tutte le pratiche presentate nel 2019 e parte di quelle presentate nel 2017 potranno essere finanziate. I beneficiari di questa misura sono le Associazioni di imprenditori agricoli e gli Enti locali
Olivicoltura
Valle del Belice, il regno della “Nocellara”. L’unica in Europa con due Dop
Questa cultivar costituisce un raro esempio di alta specializzazione, non solo a livello regionale o nazionale, ma anche nell’ambito del territorio comunitario
Agrumicoltura biologica, processi di innovazione. Partecipa al seminario
Seminario di due giorni, i prossimi 15 e 16 dicembre, dedicato alla “Co-innovazione in agrumicoltura biologica, processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel Mediterraneo”. L’evento, rivolto a studenti, addetti ai lavori, professionisti e stakeholders è organizzato dal