Nuova Pac 2023/2027
Agricoltura biologica, i criteri di ammissibilità ai nuovi bandi SRA 29            
    
                    		La nuova Politica agricola comune attribuisce al metodo di coltivazione e allevamento biologico importanza strategica, anche nell’ottica di garantire la sicurezza alimentare
Qualità e sicurezza alimentare, riaperti gli accreditamenti UNI EN ISO
Una nuova iniziativa del Gal Eloro e dell’Agenzia per il Mediterraneo. La scadenza dei termini per l’adesione è il 10 gennaio 2023
            
            Psr Sicilia
La Sicilia rimoderna la viabilità rurale. Nasce ufficio ad hoc per velocizzare le procedure            
    
                    		Tutte le pratiche presentate nel 2019 e parte di quelle presentate nel 2017 potranno essere finanziate. I beneficiari di questa misura sono le Associazioni di imprenditori agricoli e gli Enti locali
            
            Olivicoltura
Valle del Belice, il regno della “Nocellara”. L’unica in Europa con due Dop            
    
                    		Questa cultivar costituisce un raro esempio di alta specializzazione, non solo a livello regionale o nazionale, ma anche nell’ambito del territorio comunitario
            
            Alimentazione e salute
Prodotti fitosanitari, a rischio la riforma della Commissione europea            
    
                    		La proposta legislativa di Bruxelles intende obbligare i Paesi membri a dimezzare l’utilizzo dei pesticidi in Europa entro il 2030
Cavagrande, in gara la messa in sicurezza della riserva
Un’area di 2.760 ettari, attraversata per circa dieci chilometri dal fiume Cassibile. Schifani: "Tutela dell'ambiente priorità di questo governo"
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					