L’Isola sempre più strategica nel vino, cantieri aperti per Sicilia en Primeur
La Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino. È uno dei dati che emergono dallo studio UniCredit-Nomisma “Gli asset che creano valore per la filiera vitivinicola italiana: mercati, territori, imprese”, presentato oggi a Palermo. Oggi l’export di
Imprenditori 10 & Lode
Vini Iuppa, i protagonisti della Doc Etna tra innovazione e tradizione. Quando la famiglia fa l’azienda
I terreni di Milo sono un misto di ceneri di origine vulcanica e materiale organico, la cui ridotta distanza dal mare, con i suoi continui venti salmastri, crea un microclima ideale per la coltivazione della vite
Presentato al Vinitaly il macerato di Serafica, l’azienda inaugura nuova linea Versante Sud
Il vino nasce da un'unica vigna ad alberello l’orange wine. Macerazione a temperatura controllata per 28 giorni
Parco Territoriale dei vini Cerasuolo di Vittoria verso la costituzione
Presentato alla manifestazione del Vinitaly, nello spazio della Business Hall del Padiglione Sicilia, lo stato dell'arte
55esima edizione
La Sicilia brilla al Vinitaly: qualità e giovani talenti i punti di forza
Sammartino: "Merito soprattutto della dedizione, della capacità di sperimentare, di affinare le tecniche di coltura, di investire in nuove tecnologie, che le cantine siciliane hanno saputo mettere in campo"
Le imprese e gli eventi, la Sicilia al Vinitaly
Si è appena conclusa la 55esima edizione del Vinitaly, la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo del vino e dei distillati, che si è svolta a Verona dal 2 al 5 aprile. Tra le regioni italiane presenti, la Sicilia
Next generation
Giovani imprenditori, il mondo del vino siciliano è sempre più donna
Sostenibilità ambientale e sociale, comunicazione e marketing, tra i temi cari alle nuove leve. Ecco i quindici nuovi volti emergenti delle aziende vitivinicole siciliane
Vinitaly, Menfi Città Italiana del Vino 2023 presenta le nuove iniziative
Menfi si presenta al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino in Italia giunta alla cinquantacinquesima edizione, con le aziende del territorio e con tanti appuntamenti in programma per quella che è la Città Italiana
Vinitaly
Patto Sicilia-Veneto per la tutela dei vini di Pantelleria e Conegliano
Un protocollo d’intesa tra Sicilia e Veneto per tutelare e valorizzare i beni riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco nell’isola di Pantelleria e sulle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Il documento è stato siglato oggi dal presidente della Regione Siciliana
La Sicilia sul podio, Al-cantàra cantina dell’anno 5StarWines 2023
E' siciliana la cantina dell’anno al Concorso 5StarWines & Wine Without Walls 2023 di Vinitaly. Si tratta dell'azienda Al-cantàra, di Picci Giuffrida che già nel 2021, Terrà gli aveva dedicato la rubrica "Imprenditori 10 & Lode". Questo premio speciale è