Psr Sicilia
Tecniche viticole per la valorizzazione dei suoli calcarei, progetto Veisca al Vinitaly
Grazie alla sottomisura 16.1, l'iniziativa nasce dalla collaborazione di Cantine Settesoli con le università di Palermo e Milano, Sachim e Crea
Imprenditori 10 & Lode
Baglio Reale, il giovane enologo che regala “sensazioni coinvolgenti ad ogni sorso di vino”
Giuseppe Coddretto produce una vasta varietà di vini: da bianchi freschi, giovani, caratterizzati da profili aromatici importanti
La kermesse internazionale
Vinitaly, la Sicilia ancora una volta protagonista. Musumeci: “Abbiamo investito 360 milioni per il rilancio del settore”
Con quasi 40mila ettari (su 97mila di superficie vitata), l'Isola è la prima regione in Italia per area agricola dedicata alla produzione biologica e integrata
Nuove frontiere
Rivoluzione nel mondo della enogastronomia, ecco il primo sommelier robotico con IA
Un passo avanti nell'unione tra tecnologia e enogastronomia, aprendo nuovi orizzonti nell'esplorazione e nella comprensione del mondo dei liquidi
Al Vinitaly di scena la Doc Monreale, il “rinascimento” degli autoctoni figli dell’altitudine
Prima vendemmia ufficiale che raccoglie 12 aziende sparse in sette comuni. “Puntiamo a far crescere in consorzio”
La ricerca
E’ il Caucaso la culla dei vini europei. Nuovi scenari per la viticoltura ed enologia italiana
L'università di Udine e Iga hanno sequenziato 204 Vitis vinifera per identificare il gene che è responsabile dell’aumento delle dimensioni e del cambiamento della morfologia della bacca
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Ansaldi, si rivive la Belle Époque siciliana. La seconda vita del Baglio dei Florio
"Baglio Donna Franca" è un agriturismo e wine resort. Giacomo Ansaldi si occupa della produzione e della trasformazione di prodotti biologici