Parla l'analista
La sostenibilità ambientale e la sicurezza alimentare: il ruolo di una produttività agricola avanzata
Crisi climatica e urbanizzazione, tra i fattori di rischio. Per Paganini, la zootecnica rigenerativa è una soluzione sostenibile per migliorare la salute del suolo, ridurre l'uso di sostanze chimiche e promuovere la biodiversità
L'intervista
Innovazione, qualità e sicurezza dei prodotti: quando il tecnologo alimentare è protagonista
Una figura professionale per la quale dal 1990 esiste il corso di laurea che li forma. Romano: "La tecnologia ci permette di far durare più a lungo le materie prime"
Prezzo sorgente in agricoltura: la lotta per la trasparenza e l’equità promossa dall’Erp
L'European Rural Parliament Italy ha creato un fronte comune con i piccoli produttori agricoli per rendere i consumatori consapevoli
L'Europa divisa
I colori e le lettere che mettono a rischio i nostri prodotti d’eccellenza
Tra i limiti di questo sistema di etichettatura, quello di trascurare il concetto di porzione, basando il suo calcolo su una porzione standard di 100 grammi. Scarica il paper
European Food Safety Authority
La scienza a tutela dei consumatori, dal campo alla tavola
L'Autorità Europea produce consulenza specialistica per consentire agli Stati membri di prendere decisioni efficaci e puntuali in materia di gestione del rischio