Il progetto
Wool2Resource: il pirolizzatore innovativo che trasforma la lana in biochar, il fertilizzante del futuro
Finanziato con fondi del Psr Sicilia, è stato promosso dal Gruppo Operativo "Nuovi Orizzonti per la Lana Ovina", In Sicilia, si allevano circa 700 mila ovini, che producono all’incirca mille tonnellate di lana grezza (o sucida) ogni anno.
Imprenditori 10 & Lode
Mangrovia, coltivare verdure e allevare pesce: a Scicli, le declinazioni della sostenibilità
Un modello virtuoso di agricoltura in acquaponica. Protagonista, Lorenzo Cannella che è riuscito a dare vita a una produzione a ciclo chiuso costituita fondamentalmente da quatto elementi: acqua, pesci, batteri, piante
Il rapporto Onu
Le acque sotterranee: la risorsa invisibile al centro delle sfide globali
Essenziali per la sicurezza idrica, che copre circa il 99% delle riserve di acqua dolce liquida del pianeta. Queste risorse possono garantire benefici ambientali, economici e sociali, oltre a contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico
Imprenditori 10 & Lode
Serre fredde e innovazione sostenibile: come Poggio del Cardo rinnova la coltivazione del pomodoro
L’azienda oggi è gestita dalla famiglia Di Natale. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, è stata ampliata la produzione con nuove strutture di confezionamento e dato vita al marchio "Sapìto - Il Gusto del Pomodoro"
Risorsa strategica
Biodiversità siciliana: un investimento nel benessere e nella crescita locale
Proteggere le specie autoctone significa proteggere l’economia e la cultura della Sicilia, sostenendo agricoltori e comunità verso un futuro più prospero e sostenibile