Crescono i consumatori di vino ma si beve di meno. Umbria sul podio, Sicilia in coda
E' quanto emerge dai dati Istat 2021 elaborati dall’Osservatorio dell’Unione italiana vini. Decresce il dato sui consumi quotidiani
Turismo delle radici, un viaggio di 10 mila chilometri alla scoperta dei nostri avi
Un nuovo modello d’accoglienza di cui il Gal Sicani è protagonista e che nasce attraverso una serie di attività finanziate da Leader e Psr Sicilia
Programma LEADER
Il passaporto del gusto: dal mercato locale al mercato di eccellenza globale
Un sistema integrato per la valorizzazione delle produzioni locali, in grado di promuovere l'offerta e lo sviluppo di circuiti in regime di vendita diretta
La Sicilia rurale protagonista del rinnovamento dell’agricoltura
Quando il Turismo relazionale integrato diventa volano di sviluppo per il territorio
Il preport
La Sicilia, regina dei vigneti italiani: Marsala, Etna e Nero d’Avola alla conquista del mondo
L'Isola, con le sue tradizioni secolari e le sue innovazioni, rappresenta un esempio di come il settore vinicolo possa essere motore di crescita economica e culturale
Il progetto Innonda
Nero d’Avola 2.0: meno alcol, più terroir. La nuova era del vitigno dai mille volti
Nuove tecniche di vinificazione che passano dalla macerazione in anfora fino alla lotta ai cambiamenti, per un vino che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici siciliane
Altofonte, nei saloni dell’Abbazia di Santa Maria nasce un nuovo centro turistico e culturale
Grazie a un finanziamento dal Gal Terre Normanne, nell'ambito del Psr Sicilia, la struttura offre un'ampia gamma di servizi