Psr Sicilia
“Conservazione delle risorse genetiche in agricoltura”, il documento scientifico
La crisi che attraversa il comparto cerealicolo siciliano, conduce inevitabilmente ad una revisione dei modelli produttivi
La top ten dei marchi
Dop e Igp, l’Unione europea certifica ma non tutela. E i fondi la fanno da padrona
Il mondo è pieno di Parmesan. La burocrazia ha contribuito a decimare le aziende soprattutto quelle a conduzione familiare ad appannaggio dei big che fanno grandi volumi
“Sua maestà” il vino, ambasciatore della Sicilia tra passato e futuro
Il turismo del vino contrassegna tutte le stagioni dell’anno. Secondo una ricerca dell’Università Bocconi, muove un giro d’affari di oltre 15 milioni di euro e 2,5 milioni di persone
Occhiello
Arance italiane: buona produzione, meno i prezzi. Sicilia prima regione
La Sicilia è la prima regione per superficie investita ad arance, con circa i due terzi del totale nazionale, ma è anche l'area che mostra la maggior riduzione su base annua
Il cibo “sposa” il vino, 900 ricette tipiche tra storia e tradizione
Fanno entrare in quel patrimonio di saperi e sapori che caratterizza le tante 'patrie locali' di cui è ricca l’Italia. Primo ricettario al mondo