Vendemmia 2022/2023
In Sicilia, buona qualità ma meno produzione. I marchi IGP-DOP trainano il vino
Nel 2021 la produzione si è attestata sui 4,5 milioni di ettolitri mentre attualmente le stime parlano di un leggero ribasso che va dal 10-15% dovuto maggiormente al deficit idrico
Sistema della conoscenza e innovazione, nasce Gruppo tematico canapa
Tra i compiti, interagire con il Tavolo di filiera istituito presso il Mipaaf e con la Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca
Una struttura non partitica
Parlamento Rurale Europeo, la Sicilia protagonista. Ecco chi vi può partecipare
Si tratta di un processo 'bottom-up' di coinvolgimento e dibattito. L'iniziativa, la prima in Italia, nasce grazie all'apporto di tanti che hanno a cuore le aree rurali
L'assessore all'Agricoltura Sammartino
Cibi sintetici, Sammartino: “Scelta sacrosanta il ddl nazionale che vieta la commercializzazione”
L'assessore all'Agricoltura Sammartino
Bando OCM Vino campagna 2022/23, 5 milioni per la promozione mercati extra Ue
L’obiettivo è quello di aumentare la competitività dei vini siciliani. Scilla: "Biodiversità e sostenibilità aggiungono valore alla nostra viticoltura"
Alla scoperta dei grani antichi siciliani, studenti “pasticceri” premiati a “Mediterranea Expo Bio &Excellens”
Una buona pratica didattica perché ha contribuito a promuovere l’educazione alimentare e ambientale attraverso esperienze significative