L'importanza dei controlli
Normativa europea e certificazioni fitosanitarie, il Servizio regionale in difesa dell’agricoltura siciliana
Tra le ultime operazioni del Sfr della Sicilia, gli ispettori hanno sequestrato oltre 120 confezioni di sementi irregolari, evitando un potenziale danno
Lotta alla siccità
Piano modernizzazione in Sicilia: investimento da 10 milioni nelle infrastrutture irrigue
Il Consorzio di Bonifica 2 di Palermo riceverà questi fondi dal Ministero dell’Agricoltura per finanziare un progetto per migliorare la gestione delle risorse idriche nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento
La normativa
Biodiversità, strategie di conservazione nel territorio italiano: il caso della Sicilia
La Regione favorisce la transizione verso un modello di sviluppo coerente con il Green New Deal europeo, orientando in tal senso le programmazioni relative allo sviluppo rurale
Piano siccità
Metà opere fatte, recuperato 50% d’acqua previsto. Schifani: “Scommessa da vincere”
Un ulteriore 20 per cento d'apporto idrico sarà raggiunto con il completamento delle opere entro la fine di luglio. Saranno tutti ultimati entro la fine di luglio anche gli interventi previsti nella provincia di Messina
Tutti i cantieri
Sì del ministero al Piano idrico della Sicilia da 1,6 miliardi. I primi 92 milioni in arrivo
Il progetto punta a potenziare le infrastrutture e ridurre le perdite d'acqua. Schifani: "Avvieremo immediatamente alcune delle opere programmate per affrontare un problema che colpisce duramente la nostra Isola"
Pubblicato in Gazzetta
Dal riconoscimento alla raccolta: in vigore il nuovo regolamento delle tartufaie in Sicilia
L'obiettivo è valorizzare il fungo siciliano e sviluppare un mercato di settore con importanti ricadute sul turismo e sull'economia del territorio
I dati dell'Osservatorio Anbi
Siccità in Sicilia, risorse idriche ai minimi storici e animali abbattuti per l’impossibilità di dissetarli
I dati dell'Osservatorio Anbi mostrano un quadro allarmante: al 27 maggio, dei 288,95 milioni di metri cubi trattenuti dalle 29 dighe dell'isola, solo poco più della metà era realmente disponibile
Incoraggianti le prove sul campo
Biostimolanti: nuova chiave per la crescita sostenibile del pomodoro
Ii progetto SoMiPrON è pronto ad indicare la strada per un prodotto migliorato e più resistente. Si parla già anche di diverse migliaia di euro per ettaro risparmiate
Emergenza idrica
Gestione della fauna: la Regione Siciliana attiva nuovi provvedimenti
Incontro a Palazzo d’Orleans tra governatore e i vertici delle organizzazioni di categoria agricole. Erogazione dei contributi per l’acquisto di foraggio attraverso voucher