Maltempo, sopralluogo dell’assessore Sammartino nelle province di Catania e Ragusa
Il vicepresidente della Regione Luca Sammartino e il dirigente generale dell’Agricoltura Dario Cartabellotta si recheranno domani, domenica 12 febbraio, nei luoghi della Sicilia orientale che sono rimasti maggiormente colpiti nei giorni scorsi dal ciclone mediterraneo che ha investito l’Isola. L’assessore regionale
Politica agricola comune
Nuova Pac, nuova sfida per la Sicilia. Cartabellotta: “E ora accelerare per non rischiare”
Il dirigente dipartimento Agricoltura: "L’obiettivo è arrivare a quello che da vent’anni viene sostenuto nei regolamenti comunitari, cioè il trasferimento di valore aggiunto agli agricoltori"
Taormina, Sammartino: “L’ex caserma forestale sarà infopoint multimediale turistico”
L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino L’ex caserma forestale di Taormina, di proprietà del Comune ma in concessione alla Regione, diventerà un infopoint multimediale turistico grazie a un progetto di riqualificazione del dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale, Servizio per il
Turismo nelle aree interne, i Comuni affinano le strategie. Madonie, Terre Sicane e Calatino zone “test”
Un rapporto di Formez Pa evidenzia una nuova prospettiva attraverso cui interpretare la gestione turistica a scala comunale
Born in Sicily
La Sicilia alla Fruit Logistica di Berlino. Sammartino: “Sempre a fianco dei produttori”
E' la manifestazione internazionale più importante e strategica di settore. Ecco tutte le imprese che partecipano all'evento
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, lo studio Crea
Come mangia chi spreca di meno? C'è un nesso tra la cultura della sostenibilità alimentare e quella ambientale? In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che si celebra il 5 febbraio, a queste domande ha provato a
UN Food Systems Stocktaking Moment, Roma ospiterà a luglio vertice Onu sui sistemi alimentari
La sicurezza alimentare globale, già messa a dura prova dal cambiamento climatico e dalla pandemia, è oggi seriamente compromessa dalla guerra in Ucraina e dalla conseguente impennata dei prezzi del cibo. Secondo le Nazioni Unite, il numero di persone che
Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge
Monitorare le risorse e pianificare le azioni per contrastare gli effetti negativi delle scarse precipitazioni degli ultimi mesi. È la prima misura adottata dall'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, che si è rivolta a tutti i gestori degli
Brand Sicilia
Cinque vetrine mondiali per l’agroalimentare siciliano. Adesioni entro il 28 febbraio
Ecco le fiere a cui le aziende possono partecipare: “Sol & Agrifood” di Verona, “Mediterraria Expo bio & excellences” di Catania, "Sial China" di Shangai, "Summer Fancy Food" di New York, "Anuga" di Colonia
Novità sugli aiuti
Bando “Bonus energia”, fino a 20mila euro per l’impresa agricola. Come partecipare
Sammartino: "La filiera dell’agricoltura è stata duramente colpita da un aumento dei costi di produzione a causa del conflitto russo-ucraino"