i fondi europei
Pnrr, ultima chiamata per una vera svolta dell’Italia
Il piano si sviluppa in tre assi articolati in 16 componenti a sua volta raggruppati in 6 missioni. Verso una dimensione nuova dove digitalizzazione e rispetto per l’ambiente sono elementi di coesione della società
Fondi europei
Riparto fondi Psr, altri 700 milioni per la Sicilia. Scilla: “Accolte nostre proposte”
Si tratta di soldi da impegnare entro il 31 dicembre 2022 e da spendere entro il 31 dicembre 2025. Somme che rientrano nelle annualità 2021-2022
La banca dati Gelso si rifà il look. Segnala la tua pratica per la sostenibilità
Si tratta di uno strumento di informazione ambientale che propone un approccio integrato alla sostenibilità affrontando temi come l’economia circolare, le smart cities e i cambiamenti climatici
Il progetto europeo
La Sicilia scommette sulle aree rurali, le opportunità di StayOn per i giovani
Tra gli obiettivi, fornire competenze adeguate per l'accesso al mercato del lavoro rurale attraverso lo sviluppo personale, le competenze digitali e la capacità di gestire gli impatti ambientali
Comitato di sorveglianza
Psr, Bruxelles promuove la Sicilia. Sammartino: “Cambio di passo nella programmazione”
Commissione Ue ha tracciato, nel corso del Comitato di sorveglianza, anche le nuove linee guida della programmazione regionale della Politica agricola comune 2023/27
Zambia: agricoltura, green e food opportunità per aziende Italia
Il governo zambiano favorisce gli investimenti esteri nel settore, con concessioni fiscali e soprattutto garanzie per il rimpatrio dei profitti
L'analisi della Coldiretti
Vendemmia 2021 in Italia, primo grappolo d’uva raccolto in Sicilia
Si stima in calo del 5-10% a livello nazionale per un quantitativo compreso tra i 44 e i 47 milioni di ettolitri. Il nostro Paese può contare su 607 varietà di viti, il doppio rispetto a quella francese