Psr Sicilia
Nuove opportunità agricoltori-allevatori, riattivati 3 bandi agroclima e Natura 2000
Si punta su un modello di sviluppo caratterizzato dalla sostenibilità degli obiettivi in termini economici, ambientali, sociali e di multifunzionalità
Il preport
La Sicilia, regina dei vigneti italiani: Marsala, Etna e Nero d’Avola alla conquista del mondo
L'Isola, con le sue tradizioni secolari e le sue innovazioni, rappresenta un esempio di come il settore vinicolo possa essere motore di crescita economica e culturale
Nuove frontiere
Con Intea rinasce l’elicicoltura, come le chiocciole stanno cambiando il panorama agricolo siciliano
Energie pulite, alimenti alternativi e qualità della bava per il mercato globale: i punti di forza del progetto finanziato dalla sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014-2022
Il nuovo rapporto della Fao
La salinità dei terreni: una minaccia globale per agricoltura e sicurezza alimentare
La concentrazione salina dei terreni agricoli mette a rischio il 70% delle colture in molte nazioni. La crisi climatica e la cattiva gestione agricola aggravano il problema
Lotta alla siccità
I boccioni, tecniche antiche e soluzioni moderne: la conservazione dell’umidità del suolo
Tra trinciature, fresature e pacciamatura con materiali organici, l’Azienda Di Gala ottimizza la gestione delle risorse idriche. La lana di pecora, in particolare, si rivela un alleato prezioso. Ecco perché
Le eccellenze
La Sicilia traina la crescita della Dop economy: +2,2% nel 2023 nonostante le sfide climatiche
Grazie alla qualità delle sue produzioni e al supporto dei consorzi di tutela, l'Isola si afferma come pilastro dell’agroalimentare italiano, contribuendo alla creazione di quasi 850.000 posti di lavoro in tutto il settore
Imprenditori 10 & Lode
Le conserve di “Casa Lucido”: un assaggio della Sicilia fatta in casa, con passione e dedizione
È la storia di una famiglia che ha saputo preservare e innovare la tradizione agricola siciliana. Roberta e Cesare, figli dei fondatori, sono riusciti a trasformare l'azienda, in un modello di eccellenza, producendo, tra l'altro, olio extravergine, funghi e cardoncelli
Il progetto
Wool2Resource: il pirolizzatore innovativo che trasforma la lana in biochar, il fertilizzante del futuro
Finanziato con fondi del Psr Sicilia, è stato promosso dal Gruppo Operativo "Nuovi Orizzonti per la Lana Ovina", In Sicilia, si allevano circa 700 mila ovini, che producono all’incirca mille tonnellate di lana grezza (o sucida) ogni anno.