55esima edizione
La Sicilia brilla al Vinitaly: qualità e giovani talenti i punti di forza
Sammartino: "Merito soprattutto della dedizione, della capacità di sperimentare, di affinare le tecniche di coltura, di investire in nuove tecnologie, che le cantine siciliane hanno saputo mettere in campo"
L'annuncio al Vinitaly
La Sicilia candidata alla nomination di European Region of Gastronomy 2025
Sammartino: "Anche questa volta, vogliamo scommettere nel connubio tra prodotto e territori, raccontando l'Isola attraverso le sue eccellenze e le sue tradizioni"
Conquista di nuovi mercati
La Sicilia protagonista al 55° Vinitaly con oltre 150 aziende
Quattro giorni di grandi eventi, meeting, degustazioni e workshop. Sammartino: "Vogliamo raccontare il legame tra produzioni e territorio. Solo così è possibile comprendere fino in fondo la genesi di una produzione d’eccellenza"
I 4 decreti del governo
Commercio farine di insetti: etichette e scaffali riservati. Sammartino: tutelare i consumatori
Ecco quali saranno i prodotti e i preparati in vendita destinati al consumo umano e che dovranno riportare specifiche indicazioni
Comitato promotore
Pasta di grano duro siciliano, ora si punta sul marchio Dop
Sammartino: "Il nostro prodotto ha tutte le caratteristiche per incontrare il favore di consumatori sempre più attenti ai temi della qualità e della sicurezza alimentare"
Ecco il toolkit RuralInvest, l’iniziativa Fao che favorisce l’accesso ai finanziamenti
Negli ultimi 5 anni sono scomparse il 20% di aziende a conduzione familiare in Italia, di contro nelle aziende rimaste l’incremento della SAU è minima
Gli eco-schemi del Psp 2023-2027, una nuova opportunità per l’agricoltura
Gli interventi a finalità climatico-ambientali a sostegno delle aziende nell'adozione di pratiche agro-ecologiche
Il Masaf
Nuova Pac, le norme sull’applicazione della condizionalità sociale
Le aziende che non rispetteranno i requisiti relativi alle condizioni e di impiego dei lavoratori si vedranno decurtare, fino all’azzeramento, gli aiuti
Agea
“Agricoltore in attività”, definiti gli importi unitari per superficie 2022
Agea ha pubblicato due importanti circolari aventi una per oggetto la definizione degli importi unitari per superficie relativi alla campagna 2022, e l’altra le specifiche inerenti il requisito di “Agricoltore in attività” nonché le relative procedure di verifica e controllo. 1)
Politica agricola comune
Nuova Pac, nuova sfida per la Sicilia. Cartabellotta: “E ora accelerare per non rischiare”
Il dirigente dipartimento Agricoltura: "L’obiettivo è arrivare a quello che da vent’anni viene sostenuto nei regolamenti comunitari, cioè il trasferimento di valore aggiunto agli agricoltori"