Università di Palermo-Parco dei Nebrodi, gli studenti tornano in campo
Dopo le limitazioni dovute all’emergenza Covid-19, gli studenti del Corso di studi in Scienza della Natura e dell'Ambiente dell'università di Palermo tornano sul campo. Se nel biennio precedente, l’ausilio delle nuove tecnologie aveva comunque permesso la realizzazione di alcune attività,
Tutto pronto a Castelbuono per la XVIesima edizione di “DiVino Festival”
"DiVino Festival" torna dal 29 al 31 luglio a Castelbuono. Si tratta del tradizionale galà enogastronomico animato da eventi, spettacoli e degustazioni delle migliori etichette e dei piatti tipici del territorio. Era il 2007 quando, per la prima volta, il
Ragusa, primo convegno in Sicilia degli stati generali dei Consorzi
Al via i lavori del primo convegno “Stati generali dei Consorzi DOP - IGP - DOC - QS Sicilia”, che si terrà a Ragusa il 28 Giugno alle 10 presso il Resort Poggio del Sole, grazie alla collaborazione tra il
“Il Faro – Famiglie Oltre la disabilità”, sapori e solidarietà
Per il terzo anno consecutivo l’Associazione “Il Faro - Famiglie Oltre la disabilità” organizza una serata di sapori e solidarietà. L’appuntamento è per il prossimo 27 Giugno nei giardini del Castello San Marco Charming Hotel & SPA di Calatabiano (CT)
The Road to Terra Madre, a Caltanissetta si parla di tutela e valorizzazione alimentare
Nelle giornate di sabato 25 e di domenica 26 giugno, presso il Centro Culturale "Michele Abbate" a Caltanissetta si terrà la manifestazione regionale "The Road to Terra Madre", nell'ambito dell'iniziativa del "Primo Parco mondiale dello stile di Vita Mediterraneo". La
L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili, evento in streaming. Partecipa
Il prossimo 8 luglio, alle 10.30, si terrà l'evento (in diretta streaming) “L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili: strumenti, best practices, politiche a supporto”, che sarà il luogo di confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per facilitare la riflessione sul futuro
Granita siciliana, al via i primi corsi a cura di Maestri gelatieri
Una scuola dedicata alla granita siciliana, per apprendere da Maestri rinomati in tutto il mondo l’arte della preparazione di uno dei prodotti più rappresentativi della tradizione siciliana. A Oliveri, in provincia di Messina, prendono il via i primi corsi rivolti
Agricoltura sociale, presentazione del progetto pilota
Il 28 giugno si svolgerà l'evento di presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana IN-FORMAZIONE IN AGRICOLTRA SOCIALE. L’evento si svolgerà in modalità mista (presenza-online). In particolare, sarà consentita la partecipazione in presenza presso la sede dell’assessorato regionale dell’Agricoltura di Palermo, viale
Valorizzazione del territorio, turismo e biodistretti binomio vincente. Convegno a Favara
Si terrà sabato 18 giugno, alle ore 9, all’hotel Belmonte di Favara (Agrigento), patrocinato dalla Consulta nazionale dei distretti del cibo, il convegno “Ecoturismo e biodistretti per la valorizzazione del territorio”, evento dedicato al legame tra turismo e i biodistretti
Filiera olivicola, progetto “In.Mi.Qu.Oil”. Partecipa al seminario
Sarà presentato nel corso di un seminario il progetto “In.Mi.Qu.Oil”, un innovativo sistema finalizzato al miglioramento della qualità della filiera olivicola nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2020 (Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi