Fieragricola edizione 2024, a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio
Cantieri aperti per la nuova edizione di Fieragricola, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024. La manifestazione si focalizza sull'innovazione, la formazione, i contenuti e le nuove tecnologie, adottando un approccio che unisce trasversalità e specializzazione nell'esposizione. E
Progetto StayOn, verso una cultura di comunità rurale
Comunione di intenti, condivisione delle esperienze e crocevia tra culture diverse: questi i tre tasselli che hanno composto il puzzle finale del progetto StayOn. Arrivato alla sua conclusione naturale, il progetto è culminato nella kermesse di due giorni all’interno dell’esclusiva
Biodistretti, esempi concreti di sviluppo armonico e sostenibile
Innovazione, agricoltura sociale, turismo e cooperazione sono stati i temi sviluppati nel corso di due convegni dedicati ai biodistretti come strumento di cooperazione per lo sviluppo sostenibile dei territori che si sono tenuti ad Agrigento nelle giornate del 15 e
Progetto Di.Vino, marketing per valorizzare il legame Vino-Etna
Aumentare il valore economico del legame “Vino-Etna” attraverso tecniche innovative di marketing esperienziale che valorizzino gli aspetti storici ed ambientali del vulcano e, in maniera particolare, dei “muretti a secco”, recentemente inseriti dall’Unesco nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Sicilia regina europea della gastronomia, la cerimonia di consegna del titolo
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism (Igcat). La cerimonia di consegna del titolo si è svolta a Catania, nella sede dell'Istituto di incremento ippico, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura. Sammartino: "Il governo
Evento finale progetto StayOn, a Palermo i partner provenienti da tutta Europa
Dai quattro angoli di Europa si ritroveranno a Palermo per tessere la tela finale del progetto StayOn: i partner coinvolti, provenienti da Grecia, Irlanda, Portogallo, Italia, Polonia, Slovenia e Germania, daranno vita ad una due-giorni dedicata ai risultati e all’analisi
Evento a Catania, Sicilia “Regione europea della gastronomia 2025”
La Sicilia sarà incoronata "Regione Europea della Gastronomia 2025” e il raggiungimento di questo traguardo fa dell’isola la prima regione italiana a ottenere il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT). Le celebrazioni entrano nel
Fondo mutualistico Agricat per gestione rischio in agricoltura, incontro informativo
Un incontro informativo si terrà il prossimo 14 dicembre 2023 alle ore 17 presso l'Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura in via De Caprio, 57 a Siracusa. L'evento, dedicato a illustrare il nuovo strumento di gestione del rischio agricolo, il Fondo Mutualistico Agricat,
Agroalimentare, Chocomodica apre i battenti. A tagliare il nastro, il governatore Schifani
Oggi è il giorno tanto atteso: ChocoModica 2023 apre le sue porte e fino al 10 dicembre riempirà la città di Modica con la magia del cioccolato, protagonista assoluto dell'evento. La cerimonia di inaugurazione, poco prima di pranzo, è stata
Agroalimentare, a Bagheria II edizione di “Alimentiamo” il Made and Born in Sicily
Alla sua seconda edizione la rassegna “Alimentiamo” il Made and Born in Sicily, vuole essere un appuntamento nel quale si mettono in luce i molteplici aspetti che interessano l’agroalimentare siciliano. La produttività, la sostenibilità, il turismo enogastronomico, lo sviluppo economico,