Sicilia en Primeur 2024: celebrando due decenni di eccellenza vitivinicola
Sicilia en Primeur, giunta alla sua ventesima edizione, si prepara a conquistare i palati degli appassionati con un'edizione ricca di novità e sapori. Dal 9 all'11 maggio, la pittoresca cittadina di Cefalù, in provincia di Palermo, farà da cornice a
Le Aree naturali protette della Sicilia al Festival internazionale del giornalismo
Tra i 19 video candidati in corsa, spicca quello dell'Autorità di Gestione della Regione Siciliana. Un riconoscimento speciale sarà assegnato da studenti provenienti da varie Università italiane
Earth Day, convegno sull’agroecologia: verso sistemi agroalimentari sostenibili
In occasione dell'Earth Day, il 22 aprile 2024, il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell'Università di Catania organizza un convegno dal titolo: "Il paradigma agroecologico: valori, principi e azioni per la transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili". L'evento, che
Cantieri aperti per la 19a edizione della rassegna internazionale “Bio Divino”
Si scaldano i motori per la 19a edizione di “Bio Divino” la rassegna internazionale dei vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’iniziativa è stata presentata a Verona in anteprima al Vinitaly 2024 nel corso di un appuntamento al
XXIV edizione delle “Giornate dell’Agricoltura” a Valledolmo: celebrare le eccellenze del territorio
Valledolmo, un pittoresco comune del Palermitano noto per la sua ricca tradizione agricola e artigianale, si prepara a ospitare la ventiquattresima edizione delle sue rinomate "Giornate dell’Agricoltura". L'evento, in programma dal 27 aprile al 1° maggio, promette un vivace miscuglio
Vinitaly, vetrina eccezionale per il carciofo di Cerda. Verso il “Cynara Festival”
In occasione della fiera Vinitaly, il carciofo di Cerda è diventato protagonista di una serata evento presso Palazzo Verità Poeta, aperta alla stampa nazionale. Durante la cena istituzionale, alla presenza del vice presidente della Regione Luca Sammartino, i piatti a
Sostenibilità, il contributo del modello Sostain alla vitivinicoltura siciliana
La Fondazione SOStain Sicilia presenta il suo convegno, in programma il 15 aprile durante Vinitaly, presso l'area istituzionale della Regione nel Padiglione Sicilia di Veronafiere. Durante l'evento, dalle 12.30 alle 13.30, verranno esposti i risultati conseguiti attraverso il protocollo "SOStain"
Sicilia innovation day 2024
Il futuro dell’agricoltura alla luce delle innovazioni, appuntamento a Catania
L’evento è organizzato dal Dipartimento regionale dell’agricoltura con il supporto tecnico del Centro studi di economia applicata all’Ingegneria. Quest’anno, i risultati ottenuti sono stati soddisfacenti con circa 80 progetti finanziati dal bando 2018 sottomisura 16.1, 20 progetti del bando 2018
Gruppo Operativo Nitap: promuovere l’efficacia energetica nell’agricoltura
Il prossimo 12 aprile 2024, presso il Country Hotel Ristorante Silva Suri, Contrada Pulce Carrera – Modica (Ragusa), si terrà un evento di notevole importanza nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia (PSR) 2014/2022, sottomisura 16.1, riguardante la domanda
Nuove opportunità, Fresh Del Monte sbarca in Sicilia: 3° simposio della fragola e dei piccoli frutti
L'industria alimentare è in continua evoluzione, spesso guidata dalla ricerca di nuove opportunità e mercati. In questo contesto, Fresh Del Monte, noto produttore e distributore di frutta e verdura fresca, ha annunciato il suo ingresso nel settore dei piccoli frutti