G7, cambiamento climatico e vino: la risposta del Consorzio di tutela Doc Sicilia
La viticoltura siciliana ha abbracciato la sfida imposta dal cambiamento climatico, puntando su ricerca, sperimentazione, sostenibilità e valorizzazione della biodiversità. Questo è stato il messaggio chiave di Antonio Rallo, presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, durante il convegno
Innovazione e biodiversità: la Regione Siciliana al Divinazione Expo 24 con Nuovo gruppo tematico
Il Dipartimento Agricoltura dell’Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana ha recentemente istituito il Gruppo Tematico Biodiversità all’interno della Rete Regionale Sistema della Conoscenza e dell’Innovazione in Agricoltura. Questo gruppo, che attualmente conta 320 stakeholder, si propone di promuovere e valorizzare la
“Sicilia terra d’eccellenza” al Cous cous fest 2024: promozione prodotti agricoli e enogastronomici
Si chiama “Sicilia Terra d’Eccellenza” l’iniziativa volta alla valorizzazione dei prodotti agricoli, alimentari ed eno-gastronomici promossa dall’assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana. Questo progetto sarà uno dei protagonisti della 27esima edizione del Cous Cous
Il Festival del jazz e del vino torna a Vittoria, al via la 13esima edizione
Nella suggestiva Sala degli Specchi “Ubaldo Balloni” a Vittoria, si terrà la 13esima edizione del Vittoria Jazz Music & Wine, in programma dal 20 al 22 settembre nel cuore storico della città. Questo evento, promosso e organizzato dall’Enoteca Regionale della
G7 Agricoltura, il Distretto ortofrutticolo Sud-Est Sicilia presente a Divinazione – Expo 2024
Il Doses (Distretto Ortofrutticolo Sud-Est Sicilia), già Distretto Produttivo riconosciuto dalla Regione Siciliana, conferma la sua presenza a Divinazione - Expo 2024, un evento di rilevanza internazionale organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. La manifestazione si
Tavola rotonda al G7 agricoltura: l’importanza delle donne nel settore ortofrutticolo
In occasione del G7 Agricoltura di Siracusa, l’Associazione Le Donne dell’Ortofrutta, un network attivo dal 2017, parteciperà con una tavola rotonda dedicata al consumo consapevole di frutta e verdura. L’evento si terrà il 21 settembre alle 16 presso il Teatro
Ventennale del Gal Nebrodi Plus: celebrazione e prospettive future
Il 20 settembre 2024, alle 17, presso la suggestiva Villa Piccolo di Calanovella a Capo d’Orlando (Messina), si terrà la cerimonia per celebrare il ventennale del GAL Nebrodi Plus. Questo evento rappresenta un momento significativo per riflettere sui successi ottenuti
Acqua, acqua, acqua: quando è poca, quando è troppa. Esperienze e soluzioni a confronto
Il 19 settembre 2024, dalle 19 alle 20, si terrà un evento online su Zoom dal titolo “ACQUA, ACQUA, ACQUA: quando è poca, quando è troppa. Esperienze e soluzioni a confronto”. Organizzato in collaborazione con il Centro per lo Sviluppo
Il Gal Terre di Aci al G7: stand, degustazioni e promozione del territorio
Il GAL Terre di Aci è stato selezionato per partecipare gratuitamente al prestigioso G7 di Siracusa, che si terrà dal 21 al 29 settembre 2024. Questo evento, ospitato all’interno del padiglione della Regione Siciliana, rappresenta una straordinaria vetrina per le eccellenze
Agronomia e sostenibilità: la laurea in sistemi agricoli mediterranei a Palermo
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Mediterranei (SAM) presso il Polo Territoriale di Trapani dell’Università degli Studi di Palermo anno accademico 2024/2025. Il corso, inserito nella classe L-25 (Lauree in Scienze e tecnologie agrarie e