“Lo sviluppo locale in pratica”, alla scoperta del territorio dei Sicani
L'iniziativa, organizzata tra l'altro dal Gal Sicani, è stata animata da temi come lo sviluppo locale attraverso lo scambio di informazioni e competenze
Fauna selvatica
Cinghiali, 570 cacciatori abilitati come coadiutori al contenimento
Sammartino: "Importante opportunità di riqualificazione, in modo da avere a disposizione professionisti in grado di supportare gli imprenditori agricoli"
L'intervista
Come i giovani siciliani stanno rivoluzionando l’agricoltura. “Vera sfida è meno burocrazia”
Parla il presidente di Anga Sicilia. La nostra Isola ha il primato per il numero di imprese giovanili. Un settore che oggi vale 6,3 miliardi di euro, pari al 7,7% del Pil regionale, con 240,3 mila occupati e quasi 113
I progetti nel Siracusano
Cambiamenti climatici, laghetti aziendali sempre più protagonisti
Ai fini irriguo e/o per l’allevamento degli animali sono una soluzione per le imprese agricole, al fine di migliorare gli attuali livelli produttivi con costi più competitivi
I Sicani si raccontano tra incontri esperienziali e percorsi di gusto
Attività messe in campo dalle reti di cooperazione del settore agroalimentare nate grazie ai finanziamenti Psr Sicilia
Economia circolare
Tessile e alimentare contro gli sprechi, il progetto Trick viaggia spedito
Finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, vede il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia unico partner del settore agroalimentare dei 30 provenienti da tutta Europa
Fondi europei
La Sicilia scommette sulle aree rurali: tante opportunità per i giovani con il progetto StayOn
L'iniziativa coinvolge 7 Paesi europei e il suo obiettivo è garantire l'accesso a opportunità, benefici, servizi e posti di lavoro
I fondi europei
Comparto suinicolo, quando il Psr aiuta a migliorare il sistema
La Misura 16 Cooperazione tende a superare i problemi connessi alla dimensione contenuta delle aziende ed alla loro difficoltà di comunicazione, di aggiornamento e di introduzione di investimenti innovativi
Ecco il toolkit RuralInvest, l’iniziativa Fao che favorisce l’accesso ai finanziamenti
Negli ultimi 5 anni sono scomparse il 20% di aziende a conduzione familiare in Italia, di contro nelle aziende rimaste l’incremento della SAU è minima