I vini Settesoli cambiano look, un restyling dedicato al territorio e alla cultura
La cooperativa, con 6.000 ettari di vigneto e una comunità di 2.000 viticoltori, oggi produce il 70% del vino del territorio
Il progetto
Nasce il registro della biodiversità dei vigneti. Sammartino: “Valorizzare identità autoctone”
Cartabellotta. "È una soddisfazione esaltare l'identità enologica siciliana attorno a cui si è sviluppata una grande e nuova capacità di enologi e imprenditori"
Nuova Pac 2023/2027
Qualità, giovani e innovazione: ecco come la Sicilia spenderà le risorse
Parliamo di una dotazione finanziaria complessiva di circa 1,5 miliardi di euro. La Regione continuerà anche a investire sulle aree svantaggiate e a migliorare le infrastrutture viarie
Imprenditori 10 & Lode
Oleificio Abbate & Figli, quando la passione e il rispetto per l’ambiente diventa un business vincente
L'azienda è gestita dai fratelli Lorena e Salvatore. Produce e commercializza uva da tavola delle cultivar Uva Italia e Red Globe, pesche, albicocche, grano, mandorle, carrube e olive da olio
Non solo olio, i mille modi di preparare e consumare le olive
Tipico in alcune località è prepararli fritte, mature e quasi nere ma non ancora appassite, saltandole in padella e spolverandole di origano e/o peperoncino
Ribera, il Castello di Poggiodiana tornerà all’antico splendore
Siglata la convenzione tra Gal Sicani, Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e l'amministrazione comunale
Il riconoscimento
Patate di montagna dei Nebrodi, nuovo Presidio Slow Food
Tre varietà coltivate nel Messinese: a Floresta, Raccuja e Ucria. Si seminano a maggio e hanno un ciclo vegetativo di un centinaio di giorni