Le fasi della spedizione
Dopo 9 anni, la Sicilia torna a esportare arance in Giappone. Nuovo protocollo fitosanitario
Crescente l'interesse manifestato dagli operatori commerciali internazionali al nostro agrume. In prima linea il Servizio fitosanitario regionale che oltre all’attività ispettiva è stato tra i protagonista dell'accordo
Nuove opportunità
La Sicilia torna a scommettere sulla canna da zucchero. L’assessorato dà vita al Gruppo tematico “Cannamela”
Le favorevoli condizioni climatiche che l'Isola offre da secoli a questa pianta ne favoriscono tra l'altro una migliore qualità del succo da cui si produce il rum. Ed è siciliano il primo rum italiano d’autore
Frittella di fave, piatto stagionale della cucina siciliana
Genuino, buonissimo, piace a grandi e piccini, e può essere utilizzata come contorno
La ricetta
Storia e territorio
Dieta mediterranea o diaita? Ecco qual’è il corretto stile di vita
Gli ultimi 40/50 anni sono trascorsi all’insegna della promozione di uno stile di vita improntato al modello americano
Tre anni di iter legislativo
Più tutela e nuovi redditi per le piccole imprese, è legge la valorizzazione dei prodotti PPL
Arriva il via libera definitivo della Camera. Facoltà per gli imprenditori agricoli di svolgere la vendita diretta. E’ prevista una etichettatura e la promozione dei prodotti
Lo scenario del comparto
Sicilia, crolla la produzione di pasta secca. La svolta? Qualità certificata e no ai “prezzi bassi”
A fronte di una crescita del prodotto a livello mondiale, nell'isola si registra un indebolimento strutturale della filiera del grano duro
L’agnello pasquale favarese, il dolce del “Papa”
Il dolce, gustato, conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero, trova fondamento in una tradizione abbastanza antica