La nomina
L’Irvo guarda al futuro: la nuova commissaria Mistretta traccia la rotta dell’olio e del vino
Al centro del suo progetto, la ricerca, la valorizzazione delle donne, la promozione della biodiversità e l'adattamento ai cambiamenti climatici
La sfida
La valorizzazione del grano siciliano: “Qualità Sicura” già conquista i primi mercati esteri
Un marchio come fattore di rilancio del comparto e che risponde alle nuove regolamentazioni europee sulla sicurezza alimentare. Già i primi segnali positivi arrivano con il primo pastificio nel Palermitano
Imprenditori 10 & Lode
Le eccellenze tropicali dell’”Orto di nonno Nino”: dalla papaya ricca di nutrienti alla guava super antiossidante
L'azienda, estesa per 10 ettari nel Palermitano, è gestita dalla famiglia Palazzolo. L’impegno nella coltivazione biologica e la dedizione alla tutela della biodiversità hanno permesso all’azienda di ricevere importanti riconoscimenti
Nuove frontiere
Prevenzione malattie e meno irrigazioni, la Sicilia scommette sull’innovazione
Il successo dei casi studio di Paternò e Mineo ne sono un'evidente testimonianza. Registrata una riduzione del 50% del numero di irrigazioni, con un risparmio di oltre 250mila litri d’acqua
Una ricerca scientifica italiana
Siccità come opportunità: il caso rosmarino, binomio vincente per l’agricoltura sostenibile
Sottoposto a stress idrico, aumenta la produzione di oli essenziali dalle molteplici proprietà benefiche. Le sperimentazioni sono state condotte in Sicilia