Previsioni di Assovini
Sicilia, la vendemmia più lunga d’Italia. I sistemi di irrigazione di precisione salvano l’annata
Un record per alcune zone, come nei territori di Menfi, dove già si raccolgono le uve di Pinot Grigio e Chardonnay. La qualità è ottima e si prevede un aumento produttivo rispetto allo scorso anno
Imprenditori 10 & Lode
Olio Zaituna, il fiore all’occhiello dell’azienda La Pira. Tra passioni e sostenibilità, quasi 120 anni di storia
Si estende su 17 ettari nel Siracusano, l'azienda produce anche legumi, mandorle e carrube attraverso pratiche sostenibili e innovative. La gestione familiare garantisce un'attenzione meticolosa alla qualità e alla sostenibilità
Il progetto NAV 4.0
Val di Noto, tre mandorle amare in terra per riportare in vita la tradizione
Si mira a valorizzare quella a guscio duro con immissione sul mercato di latte certificato prodotto ed erogato istantaneamente da una macchina innovativa
Un tesoro da preservare
Turismo enogastronomico in crescita: i borghi scelti dal 65% dei vacanzieri
Il 93% delle produzioni tipiche nazionali proviene dai piccoli comuni italiani. Le 279 mila imprese giocano un ruolo chiave nella salvaguardia delle colture agricole storiche, nella tutela del territorio e nel mantenimento delle tradizioni alimentari
Imprenditori 10 & Lode
Il processo naturale di vinificazione: la filosofia della cantina Sallemi. Una storia di famiglia
L’azienda, estesa su 3,8 ettari nel territorio di Caltagirone, è gestita a conduzione familiare. La varietà principalmente coltivata è il Nero d’Avola. I vini prodotti sono certificati DOP, IGP e, dal 2022, come coltivazione biologica
Siccità
Lentini: la prima pompa entra in funzione, disponibili i primi 400 l/s per l’irrigazione
Una seconda con la stessa capacità entrerà in funzione nei prossimi giorni, migliorando ulteriormente l'efficienza del sistema. L'intervento fa parte di un piano più ampio di investimenti nel settore idrico
Come la tosatura riduce il rischio di infezioni e malattie dermatologiche
Santo Caracappa, Scientific Adviser all’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia, sostiene che "la tosatura delle pecore è una pratica indispensabile non solo per garantire il loro benessere fisico"
Innovazioni e tecnologiche
Agricoltura siciliana, si scommette sul ricino e su un humus per mitigare la siccità
Un progetto, finanziato dall'assessorato Agricoltura della Regione Siciliana con fondi del Psr Sicilia, punta a dare una svolta al settore agricolo attraverso innovazioni e pratiche sostenibili