Risorse Pnrr
Meccanizzazione agricola e ammodernamento dei frantoi, in arrivo 72 milioni            
    
                    		Schifani: "Impulso per essere più competitivi sui mercati nazionali e internazionali". Sammartino: "Ora bandi in tempi rapidi"
Benessere degli animali, Misura 14 protagonista
				Il concetto di benessere negli allevamenti zootecnici esprime anche un fabbisogno di natura etica in quanto l’animale è riconosciuto come “essere senziente” e pertanto agli allevatori è demandato il ruolo di garantirne gli istinti e i comportamenti etologici.
<a href="https://terra.regione.sicilia.it/benessere-degli-animali-misura-14-protagonista/" style="font-weight:			
            
            PAC 2023-2027
Rete regionale Sistema della conoscenza e dell’innovazione, il Dipartimento aggiorna il database. Inserisci i tuoi dati            
    
                    		La Rete è lo strumento finalizzato alla “concertazione tecnica”, il punto di incontro e di scambio fra le esigenze dell’intero sistema e gli attori della ricerca scientifica e dello sviluppo rurale
Erba aromatica o alimento, il finocchio è sempre protagonista in cucina
Plinio ne consigliava l’uso per la vista e finanche per stimolare l’appetito sessuale
Faro, Mamertino e Malvasia: alla scoperta di Messina, la provincia delle Doc
Assovini Sicilia: “Vogliamo esprimere il concetto di vino-territorio per promuovere i diversi areali"
Innovazione tecnologica e agricoltura al centro del progetto “Prometeo”
I rappresentanti dei partner italo-tunisini e delle istituzioni hanno confermato l’importanza della cooperazione internazionale per salvaguardare l’arboricoltura mediterranea
            
            Servizio fitosanitario
Aleurocanthus spiniferus, l’insetto arriva anche in Sicilia. Agrumeti nel mirino            
    
                    		È considerato organismo nocivo da quarantena. Si potrebbe verificare una diffusione su altre colture frutticole. Inoltre, vige l’obbligo della comunicazione agli Uffici del SFR
            
            Imprenditori 10 & Lode
Azienda Zito: da Don Vincenzo al giovane Agostino, oltre 400 anni di storia tra tradizione e passione            
    
                    		L’olio extravergine biologico che viene commercializzato proviene esclusivamente dagli propri uliveti, cultivar “Santagatese”. Grazie ai fondi del Psr, verrà realizzato un progetto per la prevenzione dei rischi naturali
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					