Piattaforma UMA
L’amministrazione sempre più in Rete con le imprese agricole
Nasce un comunità che apprende e cresce insieme: formatori, Asp, Servizio fitosanitario regionale, Esa, biofabbrica di Ramacca Sias tra i protagonisti principali
Innovazione
Nanogeografia dell’agricoltura di precisione, maggiore efficienza e redditività dell’azienda
Ecco il risultato di una tecnica attraverso l’utilizzo di strumentazioni innovative con cui è possibile la gestione sito-specifica della variabilità degli apprezzamenti
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Tamburello, quando “numeri” e passione fanno il vino
Ventiquattro ettari a 200 metri sopra il livello del mare nel Trapanese, dove le uve Nero d'Avola, Grillo, Catarratto e Trebbiano sono le vere protagoniste
Zootecnia
Sblocco movimentazione del bestiame. Sammartino: “Atto fondamentale”
A causa della Malattia Emorragica epizootica, il ministero della Salute aveva disposto lo stop al trasporto di bovini fuori dalla Sicilia
Agricoltura, il ministro incontra le Regioni: sul tavolo, Piano Strategico e risorsa acqua
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato una delegazione della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Al centro dell'incontro, le proposte strategiche di Regioni e Province Autonome per i
Misure agroambientali
Istruttorie per partecipare ai bandi, come risolvere i problemi su piattaforma Sian
Una delle più ricorrenti problematiche è quella che si riferisce al mancato impegno del mantenimento della superficie ammessa. Come fare
La 'Giustizia' risponde
Interesse collettivo e interesse individuale, i casi non previsti dalla legge
di Mariangela Miceli La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi
I “tagghiarini chi ciciri”, una minestra rituale a pranzo o cena
Si tratta di pasta preparata fresca al momento con la farina di semola in forma di maltagliati
“I Buoni frutti del Progetto HortNet”, incontro-dibattito ad Acireale
Avrà luogo il prossimo 16 dicembre dalle 15.30 l’incontro intitolato “I Buoni frutti del Progetto HortNet” realizzato nel contesto delle attività del progetto assegnato alla Fondazione Città del Fanciullo. Acireale, capofila di un ampio partenariato. L’iniziativa si svolgerà nella Sala Stampa del Palazzo di
Nuova Pac 2023/2027
Agricoltura biologica, i criteri di ammissibilità ai nuovi bandi SRA 29
La nuova Politica agricola comune attribuisce al metodo di coltivazione e allevamento biologico importanza strategica, anche nell’ottica di garantire la sicurezza alimentare