Innovazione
Nanogeografia dell’agricoltura di precisione, maggiore efficienza e redditività dell’azienda            
    
                    		Ecco il risultato di una tecnica attraverso l’utilizzo di strumentazioni innovative con cui è possibile la gestione sito-specifica della variabilità degli apprezzamenti
Pistacchio di Bronte e di Raffadali: le Dop che raccontano una storia lunga oltre 2000 anni
E' una pianta longeva (dai 200 ai 300 anni) originaria del bacino Mediterraneo (Persia, Turchia) coltivata per i semi, utilizzati per il consumo diretto, in pasticceria e per aromatizzare gli insaccati di carne. Ha uno sviluppo molto lento e riesce
            
            Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Tamburello, quando “numeri” e passione fanno il vino            
    
                    		Ventiquattro ettari a 200 metri sopra il livello del mare nel Trapanese, dove le uve Nero d'Avola, Grillo, Catarratto e Trebbiano sono le vere protagoniste
            
            Zootecnia
Sblocco movimentazione del bestiame. Sammartino: “Atto fondamentale”            
    
                    		A causa della Malattia Emorragica epizootica, il ministero della Salute aveva disposto lo stop al trasporto di bovini fuori dalla Sicilia
            
            Misure agroambientali
Istruttorie per partecipare ai bandi, come risolvere i problemi su piattaforma Sian            
    
                    		Una delle più ricorrenti problematiche è quella che si riferisce al mancato impegno del mantenimento della superficie ammessa. Come fare
I “tagghiarini chi ciciri”, una minestra rituale a pranzo o cena
Si tratta di pasta preparata fresca al momento con la farina di semola in forma di maltagliati
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					