Tutte le varietà
E’ l’ora dei consorzi di tutela dei “meloni d’inverno” della Sicilia
Il melone d’inverno a buccia gialla, chiamato anche melone giallo di Sicilia, è un frutto prodotto da una pianta appartenente alla specie Cucumis melo. Diffidate dalle imitazioni
L’assessore Sammartino presenta a Enna i primi bandi del Piano strategico della Pac 2023-27
Luca Sammartino Domani mercoledì 28 dicembre dalle 9,30 nell'auditorium Napoleone Colajanni all'Università Kore di Enna è in programma la presentazione dei primi bandi del Piano strategico della Pac (Politica agricola comune) 2023-27 su agricoltura biologica e indennità compensativa per aree montane,
La ricerca
Jabal, il nuovo grano che può resistere al caldo estremo e alla siccità
Tra circa tre anni gli agricoltori del Marocco saranno i primi a iniziare a coltivare la nuova versione del cereale più coltivato al mondo
Campagna 2022/2023
Ocm Vino, graduatoria definitiva. Sammartino: “Più competitività”
Sono 578 le domande ammesse a finanziamento mentre 42 sono state escluse. Risorse disponibili per 13 milioni di euro
Scarica graduatoria
Pomodoro e formaggio o ricotta e cipolla? Ecco le “scacce rausane”
Prodotto da forno risalente al XVII secolo, periodo in cui era in auge la Contea di Modica
La ricetta
Eventi formativi del Gal Sicani, ecco come partecipare
Con la firma al decreto di finanziamento della sottomisura 1.1 del PSR Sicilia 2014-2020, “Incontri tra competenze e idee per lo sviluppo del DRQ Sicani”, da parte del presidente del Gal Sicani Salvatore Sanzeri, sono iniziate le attività di promozione
Workshop agrumicoltura, Argentati: importante momento per ‘connettere’ ricerca e impresa
“Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione biologica, attorno ad un tema centrale nel dibattito nazionale legato all’innovazione e alla transizione verso sistemi innovativi sostenibili. Il Distretto
Diga Pietrarossa, Schifani: pubblicata gara per lavori, dopo 25 anni non sarà più incompiuta
Renato Schifani "Un altro passo avanti verso il completamento della Diga di Pietrarossa, la più grande incompiuta del sistema idrico siciliano. Dopo il via libera, qualche settimana fa, da parte del mio governo, al progetto definitivo, adesso è stata pubblicata sulla
Verso un nuovo bando
Indennità compensativa, criteri di ammissibilità e obblighi delle nuove azioni
Verso un nuovo bando riguardante zone montane e zone soggette a vincoli specifici (isole minori), con chiusura periodo impegno 31/12/2022
La Commissione Ue propone primo quadro per i certificati di cattura del carbonio
Nel contesto del pacchetto sull'economia circolare, la Commissione europea presenta un quadro per certificare in maniera affidabile la rimozione del carbonio dall'atmosfera con criteri di qualità. A inizio 2023, quindi, è in programma la riunione del gruppo di esperti per