Le erbe spontanee protagoniste nella tradizione alimentare dei Nebrodi
Il cibo selvatico non ha cessato di essere un'abituale presenza sulle tavole casalinghe, anzi vive di un certo ritorno di fiamma
Agnello pasquale, dalla simbologia cristiana alla tradizione culinaria
Un secondo piatto della cucina siciliana realizzato per lo più per Pasqua, succoso, profumato e molto morbido
La ricetta
            
            CREA Bioeconomia
Agrometeorologia, come contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle produzioni agricole            
    
                    		Con più di 1400 eventi estremi, il 2021 ha registrato in Italia un aumento del 65% di tempeste, bufere, grandinate e bombe d’acqua alternate a ondate di calore
Gli scatti di Fernando Famiani
Il percorso artistico di Fernando Famiani inizia con una reflex digital poco più di venti anni fa. Quasi per gioco, comincia a pubblicare la sue foto su Facebook e Instagram. Subito diventano virali, fioccano apprezzamenti da diverse latitudini del
            
            Progetto PSR Sicilia
Latte d’asina, buono e “funzionale”. Scoperto un elevato contenuto di lisozima            
    
                    		"L’obiettivo è quello di incentivare la produzione di qualità da razza autoctona e di creare un immunostimolante". Ricercatori in campo per lo studio delle essenze foraggere
            
            OCM
Produzione e commercializzazione del miele,  pubblicata la graduatoria            
    
                    		Con 140 mila alveari dichiarati, il settore apicolo siciliano riveste un ruolo particolarmente importante e dal grande potenziale economico e occupazionale
            
            PSR Sicilia
Fattoria sociale, partecipa al corso per aprire l’attività agricola            
    
                    		E' rivolto a imprenditori agricoli, cooperatori sociali, rappresentanti del terzo settore, amministratori pubblici, docenti e volontari
            
            Il progetto
Fertilizzante organico-minerale, ecco come si combatte in Sicilia la desertificazione del suolo            
    
                    		L'iniziativa finanziata dall'Unione europea con oltre 1,7 milioni di euro, coinvolge un'innovativa linea pilota nell'Isola di SBS Steel Belt Systems
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					