Imprenditori 10 & Lode
Il giovane archeologo amante della vite. Cantina Anabasis, quando un sogno diventa realtà
In quindici ettari di vigneti, Michelangelo Alagna ha scelto di produrre solo vini autoctoni siciliani cercando di massimizzare il rapporto con il territorio marsalese
Psr Sicilia
Tecniche viticole per la valorizzazione dei suoli calcarei, progetto Veisca al Vinitaly
Grazie alla sottomisura 16.1, l'iniziativa nasce dalla collaborazione di Cantine Settesoli con le università di Palermo e Milano, Sachim e Crea
La ricerca
E’ il Caucaso la culla dei vini europei. Nuovi scenari per la viticoltura ed enologia italiana
L'università di Udine e Iga hanno sequenziato 204 Vitis vinifera per identificare il gene che è responsabile dell’aumento delle dimensioni e del cambiamento della morfologia della bacca
Parla l'esperto
Occhio alla peronospora della vite, l’allarme degli agricoltori siciliani
In alcune aree interne dell'Isola occidentale, è già evidente la presenza di questo fungo sui grappolini. Ecco una guida più idonea sulla strategia di difesa
Le imprese e gli eventi, la Sicilia al Vinitaly
Si è appena conclusa la 55esima edizione del Vinitaly, la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo del vino e dei distillati, che si è svolta a Verona dal 2 al 5 aprile. Tra le regioni italiane presenti, la Sicilia