Lo scenario del comparto
Ragusa, secondo polo avicolo in Italia. In Sicilia nasce il primo impianto di pastorizzazione delle uova fresche
Fiore all’occhiello della tecnologia di sviluppo dell’AVI.MED è stato finanziato con il PSR Sicilia 2014-2020. Il modello organizzativo del comparto è la filiera verticale integrata
Grazie al Psr, Delia ravviva lo “spirito” di Luigi Russo
Attraverso i fondi europei è stata riqualificata la casa natale di uno dei più grandi critici della letteratura italiana del Novecento, per destinarla a biblioteca comunale
Innovazione
Prodotti a elevato valore nutrizionale e ridotto impatto ambientale, al via il progetto ‘Prevania’
L'iniziativa finanziata dal PSR Sicilia 2014-20 prevede, tra l'altro, la sperimentazione e la coltivazione di Moringa oleifera Lam e Salvia Officinalis L.
Innovazioni sostenibili per il miglioramento della patata novella di Siracusa
Il Gruppo Operativo del progetto Innovella, continua spedito le attività ed è già riuscito a raggiungere buona parte dei risultati previsti
L'unione fa la forza
Rilanciare i prodotti certificati, i Consorzi provano a fare rete. Scilla: “I marchi valorizzano le eccellenze siciliane”
Nell’ottica di una crescente richiesta di prodotti certificati è strategico creare una rete di collaborazione tra i vari produttori e gli organi regionali per una maggiore commercializzazione nei mercati nazionali e internazionali
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Borgo Cannameli”, non solo confort. Tra la Valle dei Templi e Eraclea Minoa buona cucina e coltivazioni biologiche
L'azienda, che ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia, coltiva cereali e foraggere a uso zootecnico, oliveto, frutteto misto, produzioni ortive di pieno campo e pascolo
Verso un nuovo bando
Indennità compensativa, criteri di ammissibilità e obblighi delle nuove azioni
Verso un nuovo bando riguardante zone montane e zone soggette a vincoli specifici (isole minori), con chiusura periodo impegno 31/12/2022