Il progetto di ricerca
I frumenti delle aree montane, una nuova opportunità. Alla riscoperta delle “bufale”
La crisi che attraversa l’agricoltura necessita di una revisione dei modelli produttivi che ne guidi la transizione verso esempi sempre più sostenibili. E in tal senso, la Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia è in prima linea
Gli archi di pane di San Biagio Platani, tra fede e arte
San Biagio Platani è un piccolo centro agricolo della provincia di Agrigento, famoso per la sua tradizione secolare degli Archi di pane, allestiti ogni anno in occasione della Pasqua. Un trionfo di colori, che rimandano a influenze spagnole di cui
Salone internazionale
Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna
Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca
Grano siciliano, biondo e di tumminìa: pane nero di Castelvetrano, sempre protagonista
Il Pane Nero di Castelvetrano, in siciliano detto anche u pani nìvuru, fa parte dell’antica tradizione di Castelvetrano, cittadina in provincia di Trapani. La realizzazione avviene mischiando due semole integrali, macinate in mulini a pietra naturale, di grano siciliano biondo
Forni di casa, tanta fatica e l’immancabile “madia”: ecco il pane di una volta
Le poche famiglie che oggi se lo permettono non lo fanno più per necessità ma per il lusso di riscoprire antichi sapori
Psr Sicilia
Glutine debole e sapore intenso: sfornato il primo pane di Monococco
Dopo la pasta e il pane, ora si lavora per la produzione di birra. Sammartino: "Dobbiamo continuare ad investire per migliorare i sistemi di produzione e i livelli qualitativi dei prodotti”
Un weekend di sapori: in scena la 1ª sagra del “Pane nero di Castelvetrano”
Il 19 e 20 ottobre 2024, il centro storico di Castelvetrano si trasformerà in un vivace palcoscenico per la 1ª Sagra del Pane Nero di Castelvetrano, un evento che celebra uno dei tesori gastronomici più autentici della Sicilia. Intitolata “pane