Zootecnia
Rafforzare l’agroalimentare con l’innovazione genetica, la Sicilia investe sulle razze ovine locali
L'Iszsi lancia un progetto, con il supporto della Regione, articolato in analisi genetiche e controlli della qualità del latte e che mira a selezionare esemplari altamente produttivi e resistenti. Nascerà un centro di selezione per arieti presso l'Istituto
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Asilat, un viaggio nel mondo del latte d’asina e della biodiversità ai piedi dell’Etna
Fondata nel 2001, è gestita dalla veterinaria, Ketty Torrisi, con i suoi figli, Maria Costanza e Guglielmo. L'impresa si estende su 30 ettari tra Belpasso e Milo. La prima in Italia ad ottenere l'autorizzazione per la vendita diretta
Lo scenario
Il latte in Sicilia: se il bovino piange, l’ovino sorride
L’Isola si divide tra allevamenti di bovini e ovini, con produzioni diverse, sia per costi che per tecnologie utilizzate. Ma a tenere il banco è il prezzo di vendita del prodotto
Parla l'esperto
In Sicilia, cresce la produzione di latte caprino. Ecco perché
Questo alimento, si distingue da quello vaccino non solo per l’elevata digeribilità, ma anche perché rientra nella lista di quei prodotti considerati “sani” e “salutari”
Come partecipare
Guerra Ucraina, aiuti ad agricoltori e produttori latte: proroga al 31 ottobre presentazione domande
L’importo massimo concedibile per ciascun agricoltore rimane fissato a 35mila euro. Previsti anche contributi eccezionali per debitori
Imprenditori 10 & Lode
3 donne, 1 azienda: la metamorfosi dell’agro-zootecnica Barreca tra tradizione e innovazione
Marilina, Antonella e Alda scommettono sulla coltivazione della terra, l’allevamento e la lavorazione del latte. Grazie ai finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale è stato possibile ristrutturate le stalle
Il progetto COR.AS.HER
Latte d’asina avanti tutta, nuovi mercati per consumatori “speciali”
L'obiettivo è conferire al prodotto un valore economico aggiunto tra l'altro, con la realizzazione di latte fresco pastorizzato e di un integratore alimentare
Progetto PSR Sicilia
Latte d’asina, buono e “funzionale”. Scoperto un elevato contenuto di lisozima
"L’obiettivo è quello di incentivare la produzione di qualità da razza autoctona e di creare un immunostimolante". Ricercatori in campo per lo studio delle essenze foraggere