Randazzo, tutto pronto per la 13esima edizione “Cuoco per un giorno: Chef a coppia”
Randazzo si prepara alla 13esima edizione della rassegna gastronomica “Cuoco per un giorno: Chef a coppia”, in programma i prossimi 30 e 31 gennaio, organizzata dall’I.I.S.S “Enrico Medi” di Randazzo, settore professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera. Un appuntamento ormai
Gastronomia e cultura
Un grande patrimonio di biodiversità porta la Sicilia alla conquista dell’Europa
Un traguardo che parte da lontano e raggiunto non "per caso, ma attraverso studi metodici". Vitivinicolo, olivicolo e frutticolo i protagonisti Regione gastronomica Europea 2025
Sicilia regina europea della gastronomia, la cerimonia di consegna del titolo
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism (Igcat). La cerimonia di consegna del titolo si è svolta a Catania, nella sede dell'Istituto di incremento ippico, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura. Sammartino: "Il governo
Evento a Catania, Sicilia “Regione europea della gastronomia 2025”
La Sicilia sarà incoronata "Regione Europea della Gastronomia 2025” e il raggiungimento di questo traguardo fa dell’isola la prima regione italiana a ottenere il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT). Le celebrazioni entrano nel
L’assessore Sammartino a Dubai per promuovere la cucina siciliana
Promuovere la cucina e i prodotti siciliani nel mondo arabo, aprendo alle aziende dell'Isola la strada verso nuovi mercati. Con questo obiettivo l'assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha partecipato oggi a Dubai all'ottava edizione della “Settimana della cucina italiana nel
Uova Murine di Sciacca, un tesoro culinario cinquecentesco
Le Uova Murine di Sciacca sono un prelibato dolce che affonda le radici nel Cinquecento, quando venivano preparate nei conventi di questa suggestiva località siciliana. Questo scrigno gastronomico è un tripudio di sapori, con un mix avvolgente di mandorle, cioccolato
Gastronomia, a Sciacca il XV congresso ‘Disciples d’Auguste Escoffier’
La Sicilia palcoscenico della cultura gastronomica internazionale con il gotha dei 'Disciples d’Auguste Escoffier' per il XV congresso internazionale che si svolgerà dal 19 al 22 ottobre. Epicentro, il Torre del Barone Resort di Sciacca, in provincia di Agrigento, sede
La calia, le spagnolette e il bighellonare: storie e tradizioni nebroidei
L'amplissimo ventaglio di sapori dei Nebrodi ne comprende alcuni che spesso le rubriche e i blog di cucina e gastronomia non contemplano, e tanto meno i ricettari. Talvolta non gli si trova neppure un nome, tanto che non saprei meglio
Sicilia: Regione Europea della Gastronomia 2025
Sammartino: "Lanciamo un grande piano di investimento e ci prepariamo al palcoscenico europeo"