Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue
Ultima revisione 10 anni fa
Modernizzazione dell’agricoltura: nuovo prezzario e costi standard per investimenti
L'assessore Sammartino: "Due atti fondamentali che danno una spinta allo sviluppo delle nostre imprese"
XVIII Giornata del Contemporaneo, un connubio tra arte e agricoltura
Opere e percorsi culturali presentati nella sede dell'Ispettorato provinciale all'Agricoltura di Catania
Agricoltura, aperta la selezione per due esperti e un auditor esterno per il progetto Stay-on
L'assessorato regionale dell'Agricoltura, in quanto beneficiario del finanziamento per il progetto "Stay on: a community based and driven project" finanziato a valere sul fondo EE Grants, seleziona tre figure professionali: due consulenti esterni a cui affidare un incarico come esperto
Il medico o il contadino? Come nasce l’agricoltura “senza campagna”
L’attività e le produzioni agricole sono sempre più condizionate dal mercato globale che ne modella il paesaggio
Nuove frontiere
L’agricoltura di precisione mette il “turbo” alla produzione. Ma in Sicilia c’è tanto da fare
Tra i motivi della scarsa diffusione di tale tecnica, la percezione culturale, la mancanza di competenze tecniche locali, infrastrutture e vincoli istituzionali
Sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura, obiettivi e strategie
In quasi venti anni di attività s'è maturato una solida capacità di analisi sul tema del sistema della conoscenza nei suoi vari aspetti
Istat
Censimento agricoltura, Scilla: “Fondamentale il contributo di ogni azienda”
L’Agricoltura siciliana rappresenta circa il 10% del totale dell’agricoltura nazionale, raggiungendo quasi il 20% se si considera l’agroindustria