Dal seme alla crescita: giovani allevatori siciliani formati nella fecondazione artificiale bovina
Primo corso di operatori nel campo della fecondazione artificiale bovina organizzato destinato a 30 giovani allevatori provenienti da diverse aree della Sicilia e si concluderà a settembre
Come ottenere il bonus
Contributo fieno, destinatari e quantità distribuite. Schifani: “Obiettivo raggiunto”
Sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame, alle quali verranno assegnati 70 milioni di chili di fieno.
Il progetto "Sesto Senso"
Tracciabilità agroalimentare e benessere animale, si cambia con blockchain e sensori molecolari
Le informazioni che descrivono il processo di coltivazione saranno registrate, integrate e collegate a ogni lotto di produzione, certificate e condivise. Garantite l'autenticità e l'immutabilità delle informazioni
Il progetto iSAFE GRAZE
Gestione informatizzata dei pascoli e innovazione nella caseificazione, rivoluzione del formaggio caprino
Utilizzo di radiocollari tecnologici per il monitoraggio delle capre e l’implementazione di tecniche innovative nella produzione casearia. L'iniziativa mira a produrre formaggi caprini di alta qualità, digeribili e sostenibili
Parla l'esperto
L’impatto dell’innovazione tecnologica sull’agricoltura e sulla zootecnia
Serve acquisire consapevolezza che i vantaggi dell’I.T. si esprimono con un ritardo fisiologico che in alcuni casi può anche essere superiore a diversi anni
Come partecipare
Siccità, pubblicato bando da 10 milioni per il “voucher foraggi” e per l’albo fornitori
Le domande vanno presentate entro il prossimo 3 luglio esclusivamente attraverso i Centri di assistenza agricola. Dove gli allevatori potranno ritirare il prodotto
Emergenza idrica
Gestione della fauna: la Regione Siciliana attiva nuovi provvedimenti
Incontro a Palazzo d’Orleans tra governatore e i vertici delle organizzazioni di categoria agricole. Erogazione dei contributi per l’acquisto di foraggio attraverso voucher
Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Il Melograno”: agricoltura sociale e riscatto. Il sogno di Elisa Cerrito si è trasformato in realtà
Dieci ettari nel territorio di Motta d'Affermo, dove si coltivano ortaggi, frutta, olive, agrumi, nocciole, mandorle ed erbe aromatiche. Allevamento di galline e api completano la produttività
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
Zootecnia
Rafforzare l’agroalimentare con l’innovazione genetica, la Sicilia investe sulle razze ovine locali
L'Iszsi lancia un progetto, con il supporto della Regione, articolato in analisi genetiche e controlli della qualità del latte e che mira a selezionare esemplari altamente produttivi e resistenti. Nascerà un centro di selezione per arieti presso l'Istituto