La ricerca dice sì, il ‘Castagno dei Cento Cavalli’ ha 2.200 anni
Il Castagno dei Cento Cavalli , uno degli alberi più antichi e grandi al mondo, che si trova alle pendici dell'Etna in provincia di Catania, ha un'impronta genetica uniforme ed ha più di due millenni. Lo ha dimostrato uno studio del CREA
Imprenditori 10 & Lode
Agricola La Contea, i vini di un impresario “visionario” con la passione viscerale per la terra
Un'azienda a conduzione familiare situata sul versante orientale dell'Etna a circa 400 m s.l.m. gestita da Maria Grazia Turrisi. Si coltivano in particolare Carricante e Nerello Mascalese
Smart villages, l’Ue lancia il Piano di azione a sostegno delle aree rurali
Punta a garantire l’accesso ai servizi di base, all’applicazione dell’economia circolare, alla risoluzione dei problemi ambientali e alla valorizzazione dei prodotti locali
Imprenditori 10 & Lode
Olive, nocciole e frutta: la svolta del ‘viaggiatore’ Giuseppe Cuva. “Il lavoro dei nostri antenati non va vanificato”
L’Azienda omonima si estende per circa 14 ettari di terreno nel territorio di Motta d’Affermo. L’olio prodotto viene venduto su mercato italiano ed estero. Ora si guarda a un laboratorio di trasformazione
Agrumicoltura sempre più ricca
Sicilia, arriva nuovo clone del tarocco “Vigo” iperpigmentato. A breve disponibili le piante
L'Istituto Sperimentale di Frutticoltura e Agrumicoltura ha condotto le prime indagini. L'agronomo Vigo: "Consente la raccolta fino a tutto marzo"
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Centonze, la produzione dell’olio sulla scia dei greci. E ora il progetto “Selinunte”
Nino Centonze: "L'iniziativa nasce dalla necessità di valorizzare il patrimonio del Parco archeologico". Le varietà coltivate, Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla, Nuova sfida: raccogliere a mano e spremere le olive durante la notte
Riconoscimento della razza
“Cornuta di Caltanissetta” è pronta per il ministero
L'associazione Tutela sazze siciliane, in autunno parteciperà ad un tavolo tecnico presso il Dipartimento regionale dell’Agricoltura per stabilire la procedura amministrativa da presentare al Mipaaf
Imprenditori 10 & Lode
Caseificio Impiccichè, una storia di sapori e tradizioni da 4 generazioni alle porte di Marsala
Giovanni Impiccichè: “I formaggi vengono lavorati esclusivamente con il latte dei nostri 800 capi, puramente razza del Belìce, ottenendo un circuito chiuso che vanta assoluti controlli qualità"