Sicilia: Regione Europea della Gastronomia 2025
Sammartino: "Lanciamo un grande piano di investimento e ci prepariamo al palcoscenico europeo"
L'evento
Sostegno all’agrumicoltura siciliana parte dagli investimenti in ricerca e sviluppo
Resta nodo cambiamenti climatici, della necessità di modernizzare le filiere produttive e delle difficoltà di accesso ai mercati internazionali. Cartabellotta ricorda "il grande risultato" con l'attuazione del Piano di sviluppo rurale al 31 dicembre scorso
Sciacca, premiazione dei nuovi Chef Disciple d’Auguste Escoffier
A Sciacca, il 17 maggio presso la Torre del Barone, i Disciple d’Auguste Escoffier Delegazione di Sicilia, diretta dal Giovanni Montemaggiore, organizzano una manifestazione regionale con la consegna delle fasce ai nuovi Chef Disciple d’Auguste Escoffier. Georges Auguste Escoffier, definito
Le attività in corso
Formazione e divulgazione, a Siracusa a fianco degli agricoltori
L'Unità Operativa sta lavorando sulla patata novella di Siracusa, prima produzione dell’anno di questo tubero in Italia, e sull’emergenza fitosanitaria malsecco del limone
Triya e picchiopacchio, il “glossario” dei primi piatti
Rilevante importanza hanno nell'alimentazione quotidiana dei siciliani, un rituale religioso da rispettare