Gal Terre Normanne, riuso acque reflue di Corleone e Marineo per l’agricoltura
Pronto un progetto per ottenere un finanziamento da un milione e mezzo di euro, fondi del Psr Sicilia
Pensieri e Parole
Chi ha rubato i semi al contadino?
Il cambiamento che non conosce la continuità genera innovazioni senza radici
I professionisti del vino
Anche la Sicilia ha i suoi spumanti d’eccellenza, una sfida vinta alle pendici dell’Etna
L’enologa Maria Carella: "Impensabile qualche anno fa". Mentre il vino nostrano si è ritagliato un’ampia fetta di mercato mondiale
La svolta
Lavoratori Esa, arriva l’adeguamento contratto atteso da 12 anni
A esprimere soddisfazione per la risoluzione della vicenda, il governatore Musumeci e l’assessore all’Agricoltura Scilla
Gli archi di pane di San Biagio Platani, una tradizione unica al mondo
Si tratta di vere e proprie opere d'arte, realizzate con materiali naturali come canne, salici, legumi, cereali, fiori e frutta
Firmato il decreto
Nascono i vini dealcolati, più trasparenza e protezione per i consumatori
Le aziende ora hanno l'opportunità di posizionarsi in un mercato in espansione senza compromettere la qualità del prodotto e l'immagine del Made in Italy
Pistì, dolci tipici siciliani tra tradizione e innovazione. Quando il pistacchio di Bronte è protagonista
L’azienda nasce dall’idea di due giovani, appena 20enni, Nino Marino e Vincenzo Longhitano, pronti a scommettere su un progetto capace di coniugare la vocazione dolciaria siciliana con un moderno modo di fare impresa