Unicità ed emozionalità, il turismo nelle aree rurali
Ecco alcune testimonianze di come sono stati utilizzati al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, parliamo di turismo nelle aree
Psr Sicilia, entro il 30 settembre si può ancora manifestare l’interesse per Banda Ultra Larga
Entro il 30 settembre si può ancora manifestare l’interesse per la Banda Ultra Larga. L’avviso vuole individuare aziende agricole lontane dai centri abitati interessate a fruire di accesso a internet. AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Fondi del Pnrr
Bando, 1,5 miliardi di euro per pannelli fotovoltaici su stalle e cascine
Migliorare il benessere animale e sostenere gli investimenti nelle strutture produttive. Il 40% delle risorse al Centro-Sud Come partecipare
Salone internazionale
Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna
Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca
Crisi energetica, boom per l’agricoltura biologica. Italia leader in Europa
Con la crisi energetica è boom per l'agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici attraverso l'utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l'uso di
Vino “naturale”, l’eterno dilemma che divide produttori e consumatori
Il fenomeno in Francia viene fatto risalire ai grandi scioperi dei vignaioli nel 1903 e 1904. Intervista all'enologo Giacosa
Il sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura a servizio delle aziende e aree rurali
Combinazione di flussi organizzativi e di conoscenze tra persone, organizzazioni e istituzioni che utilizzano e producono conoscenza
Fao: prezzi alimentari mondiali in calo per quinto mese di fila
Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) i prezzi alimentari mondiali sono diminuiti per il quinto mese consecutivo, in parte a causa della ripresa delle esportazioni dai porti ucraini del Mar Nero. L'indice dei prezzi alimentari della
Smart villages, l’Ue lancia il Piano di azione a sostegno delle aree rurali
Punta a garantire l’accesso ai servizi di base, all’applicazione dell’economia circolare, alla risoluzione dei problemi ambientali e alla valorizzazione dei prodotti locali
Inail, in agricoltura meno denunce di infortuni ma più di malattia
Nei primi sette mesi dell'anno, in agricoltura, si sono registrate meno denunce di infortuni ma più di malattia. E' quanto emerge dal rapporto dell'Inail, secondo cui le denunce di infortunio sul lavoro presentate all`’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni