Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi
Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue
Politica agricola comune
Revisione Pac, via libera del Parlamento europeo. Ecco le novità
Le nuove condizioni semplificate renderanno più agevole per gli agricoltori richiedere il sostegno finanziario dell'UE, pur mantenendo un focus sull'ambiente e sulla sostenibilità
Siccità in Sicilia
Dissalatori mobili e nuovi pozzi: le prime soluzioni della cabina di regia
Si lavora anche alla sostituzione degli impianti fissi a Porto Empedocle, Trapani e Gela. Previsti interventi su impianti di pompaggio e condutture
Politica & ambiente
La nostra sopravvivenza legata alla salute del suolo. Fao: il 70% non è in buone condizioni
La coltivazione sostenibile può far aumentare la produzione alimentare e ridurre parallelamente le emissioni di gas serra contrariamente al cosiddetto “set-aside”
Il progetto Aspass
Innovazione agricola, gli asparagi si candidano a nuovo brand della Sicilia
Sono stati identificati gli ibridi potenzialmente adatti all’ambiente siciliano e che potranno fare grande strada. Prevista anche la formazione per le aziende