De Castro boccia le politiche Ue: “Creata la percezione di un’Unione nemica degli agricoltori”
Mancanza di una strategia chiara e integrata per l'agricoltura all'interno della transizione verde europea. Sono stati sviluppati, invece, programmi e politiche ambientali che spesso mancano di una visione agricola completa e integrata. Ciò ha portato a una percezione dell'agricoltura come
Siccità, riunione operativa per la diga Castello nell’Agrigentino. Presente pure Enel Green Power
Si è tenuta oggi pomeriggio nella sede dell’assessorato regionale dell’Agricoltura a Palermo una riunione operativa, convocata dall'assessore Luca Sammartino, per affrontare le problematiche idriche relative al comprensorio di Ribera, in provincia di Agrigento. All'incontro hanno partecipato rappresentanti del dipartimento regionale
Contratti di Fiume, Autorità di bacino referente unico per l’utilizzo della piattaforma nazionale
L'Autorità di bacino della Presidenza della Regione sarà il referente unico in Sicilia per l'utilizzo della Piattaforma nazionale dei contratti di fiume. Lo ha stabilito il governo regionale, avviando l'iter per l'utilizzo di questo importante strumento operativo che, con il
Agricoltura, integrazione salariale per i lavoratori dei territori colpiti da calamità naturale
I lavoratori agricoli a tempo determinato, iscritti negli elenchi anagrafici dei Comuni colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche, potranno beneficiare di un’integrazione salariale. La Regione Siciliana ha appena pubblicato il decreto, a firma dell'assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, che, in
I fondi europei
Piano di sviluppo rurale Sicilia, obiettivo spesa superato. Sammartino: “Risultato importante”
Negli ultimi mesi si è registrato un forte avanzamento della spesa per investimenti in aziende agricole, agroindustriali, viabilità rurale, agriturismi
Più pragmatismo e meno ideologia
L’ecologismo spinto rischia di danneggiare l’agricoltura. Proteste in mezza Europa
Misure sempre più stringenti nei confronti dei produttori europei, in risposta alle esigenze ambientali. Un altro spettro che aleggia tra gli agricoltoti è il Farm to Fork
Manifestazione di interesse per i Progetti integrati di filiera. Sammartino: “Fare rete per rendere le aziende competitive”
Nuovi investimenti della Regione Siciliana per stimolare la competitività delle aziende agricole e promuovere la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti. Il dipartimento dell’Agricoltura ha indetto una manifestazione d’interesse (consultabile a questo link) per l'individuazione dei Progetti integrati di filiera
Biologico e aree svantaggiate, bandi per oltre 239 milioni. Sammartino: “Al fianco dei nostri agricoltori”
L’assessorato dell’Agricoltura della Regione Siciliana ha pubblicato due bandi da oltre 239 milioni di euro per la conversione delle produzioni al biologico e per le aziende che operano nelle zone svantaggiate. Gli interventi sono relativi al piano strategico della Politica
Quattro bandi per 35 milioni. Sammartino: “Sostegno per la competitività delle imprese”
Quattro bandi, per un totale di 35 milioni di euro, per sostenere la competitività delle imprese agricole siciliane. Il dipartimento regionale dell'Agricoltura ha appena pubblicato gli avvisi relativi al Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico
Bruxelles
Consiglio agricoltura europeo, fumata nera dai 27 su Nuove tecniche genomiche
La proposta della Commissione europea mira a deregolamentare le piante modificate tramite le Ngt, esentandole dalle rigorose norme Ue sugli Ogm